L'AUTORITA' PER LE GARANZIE 
                         NELLE COMUNICAZIONI 
 
  Nella riunione della Commissione per i servizi ed i prodotti del  5
settembre 2011; 
  Visto l'art. 1, comma 6, lettera b), numeri 1 e 9  della  legge  31
luglio 1997, n. 249; 
  Visto  il  decreto  legislativo  31  luglio  2005,  n.  177,   come
modificato dal decreto legislativo 15  marzo  2010,  n.  44,  recante
«Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici»; 
  Viste le segnalazioni dell'Associazione «Articolo  21.  Liberi  di»
dell'8  agosto  2011  (prot.  n.  41665)  e  del  Co.Re.CU  (Comitato
referendario per i collegi uninominali)  del  9  agosto  2011  (prot.
41948) , con le quali e' stato richiesto l'intervento  dell'Autorita'
inteso ad assicurare il rispetto da parte delle emittenti pubbliche e
private del diritto all'informazione dei cittadini in relazione  alla
raccolta delle firme per  la  promozione  dei  referendum  aventi  ad
oggetto la legge 21 dicembre 2005, n. 270,  recante  «Modifiche  alle
norme per l'elezione della Camera dei deputati  e  del  Senato  della
Repubblica», i cui  quesiti  sono  stati  pubblicati  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2011; 
  Visto l'invito ad assicurare l'informazione  sulla  raccolta  delle
firme  per  la  promozione  dei  referendum  in   questione   rivolto
dall'Autorita' a  tutte  le  emittenti  radiotelevisive  pubbliche  e
private e  pubblicato  in  data  19  agosto  2011  sul  proprio  sito
Internet; 
  Vista l'ulteriore segnalazione pervenuta in data 1° settembre  2011
(prot.  0044369)  da  parte  del  Co.Re.CU,  nella  quale  e'   stata
evidenziata  la   scarsa   informazione   fornita   dalle   emittenti
radiotelevisive sul tema della raccolta delle firme per i  referendum
in questione, il cui termine viene a scadenza il 30 settembre 2011; 
  Ritenuta l'importanza socio-politica dell'iniziativa in  questione,
momento  collettivo  di  partecipazione  alla  fase  precedente  allo
svolgimento dei referendum popolari che si  riconnette  all'esercizio
del diritto di voto, espressione della sovranita' popolare; 
  Considerato che,  ai  sensi  degli  articoli  3  e  7  del  decreto
legislativo  31  luglio  2005,   n.   177,   costituiscono   principi
fondamentali   del    sistema    radiotelevisivo    il    pluralismo,
l'obiettivita', la completezza e  l'imparzialita'  dell'informazione,
nonche' l'apertura alle diverse opinioni e tendenze politiche, e  che
l'attivita' di  informazione  dei  servizi  di  media  audiovisivi  e
radiofonici , in quanto servizio di interesse generale, deve favorire
la libera formazione delle opinioni; 
  Considerato che l'Autorita' e' chiamata dall'art. 10, comma 1,  del
citato testo unico ad assicurare il rispetto dei diritti fondamentali
della persona nel settore delle comunicazioni anche mediante  servizi
di media audiovisivi e radiofonici; 
  Rilevato, altresi', che l'art. 7, comma 3, dello stesso testo unico
prevede che l'Autorita'  debba  rendere  effettiva  l'osservanza  dei
principi sopra esposti nei programmi di informazione e di  propaganda
elettorale; 
  Considerato che dai dati del monitoraggio dell'Autorita' emerge una
insufficiente informazione da parte delle reti  televisive  nazionali
sulla raccolta delle firme per la promozione dei citati referendum; 
  Ritenuta,  pertanto,  l'opportunita',  anche  in  previsione  della
prossima  scadenza  del  termine  per  il  deposito  delle  firme  di
sottoscrizione dei referendum (30 settembre 2011),  di  adottare  nei
confronti delle emittenti radiotelevisive un atto di indirizzo inteso
a sollecitare un adeguato  spazio  informativo  alla  raccolta  delle
firme per la promozione dei referendum popolari aventi ad oggetto  le
leggi elettorali, nell'osservanza dei principi vigenti in materia  di
informazione; 
  Udita  la  relazione  dei  commissari  Michele  Lauria  e   Antonio
Martusciello relatori  ai  sensi  dell'articolo  29  del  regolamento
concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita'; 
 
                              Delibera: 
 
  Le  emittenti  radiotelevisive  sono  invitate  a   riservare   nei
programmi di informazione uno  spazio  adeguato  all'argomento  della
raccolta delle firme per la promozione dei referendum popolari aventi
ad oggetto la legge 21 dicembre 2005, n. 270, recante «Modifiche alle
norme per l'elezione della Camera dei deputati  e  del  Senato  della
Repubblica», i cui  quesiti  sono  stati  pubblicati  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2011, nell'osservanza dei principi  di
pluralismo,     obiettivita',     completezza     e     imparzialita'
dell'informazione radiotelevisiva. 
  La presente delibera e' pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana e nel sito web  dell'Autorita'  per  le  garanzie
nelle comunicazioni. 
    Roma, 5 settembre 2011 
 
                                                        Il presidente 
                                                           Calabro'   
 
I commissari relatori 
Lauria - Martusciello