IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto l'articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67  e  successive
modificazioni, che autorizza l'esecuzione di un programma pluriennale
di  interventi  in  materia  di  ristrutturazione   edilizia   e   di
ammodernamento tecnologico del patrimonio  sanitario  pubblico  e  di
realizzazione di residenze  sanitarie  assistenziali  per  anziani  e
soggetti  non  autosufficienti,  per  l'importo  complessivo  di   24
miliardi di euro; 
  Visto l'articolo 4, comma 15, della legge 30 dicembre 1991, n. 412,
modificato dall'art. 63 della legge 28 dicembre  2001,  n.  448,  che
dispone che gli Istituti di ricovero e cura a carattere  scientifico,
gli Istituti zooprofilattici sperimentali, i Policlinici universitari
a gestione diretta, gli Ospedali Classificati e l'Istituto  superiore
di sanita' possano essere ammessi direttamente  a  beneficiare  delle
risorse di cui all'articolo 20 della citata legge 67/88, a valere  su
una apposita quota di riserva determinata dal CIPE, su  proposta  del
Ministro della sanita', previo parere della Conferenza Stato-Regioni; 
  Vista la delibera CIPE 18 dicembre 2008, n.  97  di  riparto  delle
risorse finanziarie stanziate dalla legge 24 dicembre 2007,  n.  244,
per la prosecuzione del programma pluriennale nazionale straordinario
di investimenti in sanita' - art. 20, legge 11 marzo 1988, n.  67,  e
successive modificazioni, nella quale viene riservata una quota nella
misura di Euro 20.000.000,00 destinata agli Istituti  zooprofilattici
sperimentali, da ripartire con successivo provvedimento; 
  Visto l'articolo 1, comma 2  del  decreto  legislativo  5  dicembre
1997, n. 430, come sostituito dall'articolo 3 della legge  17  maggio
1999, n. 144, che trasferisce ai Ministeri competenti le funzioni  di
gestione tecnica, amministrativa e finanziaria attribuite al Comitato
interministeriale per la programmazione economica; 
  Visto l'articolo 4, lett. b) della delibera CIPE del 6 agosto 1999,
recante «Regolamento concernente il  riordino  delle  competenze  del
CIPE», che attribuisce, tra le altre, al Ministero della  sanita'  la
funzione di ammissione a finanziamento dei  progetti  in  materia  di
edilizia sanitaria suscettibili di immediata  realizzazione,  di  cui
all'art. 20, comma  5-bis  della  legge  11  marzo  1988,  n.  67,  e
successive modificazioni; 
  Visto l'Accordo tra Governo, le regioni e le province  autonome  di
Trento e di Bolzano del 28 febbraio 2008 per  la  «Definizione  delle
modalita' e procedure per l'attivazione dei programmi di investimento
in sanita'» a integrazione dell'Accordo del 19 dicembre 2002; 
  Visto l'articolo 50, comma 1, lettera c) della  legge  23  dicembre
1998, n. 448, integrato dall'articolo 4-bis del decreto-legge del  28
dicembre 1998, n. 450, convertito con modificazioni  dalla  legge  26
febbraio  1999,  n.  39,  che  dispone  ulteriori  finanziamenti  per
l'attuazione del programma di  investimenti,  nonche'  la  tabella  F
delle leggi finanziarie 23 dicembre 1999 n. 488, 23 dicembre 2000  n.
388, 28 dicembre 2001, n. 448 e 27 dicembre 2002 n. 289, 24  dicembre
2003, n. 350, 30 dicembre 2004, n. 311, 23 dicembre 2005, n. 266,  27
dicembre 2006, n. 296, 24 dicembre 2007, n. 244, 22 dicembre 2008, n.
203 e 23 dicembre 2009, n. 191; 
  Visto il decreto del Ministro della salute del  27  febbraio  2008,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale  n.  197,  del  23
agosto  2008,   che   attribuisce   agli   Istituti   zooprofilattici
sperimentali compiti di controllo ufficiale  in  materia  di  analisi
chimiche, microbiologiche e radioattive  sugli  alimenti  di  origine
vegetale non trasformati; 
  Visto il decreto del Ministro  della  salute  del  7  maggio  2008,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale  n.  197,  del  23
agosto 2008, che istituisce il Centro di referenza nazionale  per  la
ricerca  scientifica  sulle   malattie   infettive   nell'interfaccia
uomo/animale; 
  Visto il decreto del Ministro della  salute  del  18  giugno  2009,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie  generale  n.  225  del  28
settembre 2009, che istituisce il Centro di referenza  nazionale  per
gli intereventi assistiti dagli animali Pet-therapy; 
  Visto il programma di interventi prioritari in materia di  edilizia
e tecnologie  sanitarie  presentato  dagli  Istituti  zooprofilattici
sperimentali, per un importo pari ad  euro  20.000.000,00,  a  valere
sulla quota riservata dalla sopra citata delibera  CIPE  18  dicembre
2008, n. 97; 
  Acquisito in data 15 luglio 2010 il parere favorevole espresso  dal
Nucleo di valutazione  e  verifica  degli  investimenti  pubblici  in
sanita'. 
  Acquisita in data 20 aprile 2011 l'Intesa espressa dalla Conferenza
permanente per i rapporti tra lo Stato,  le  regioni  e  le  province
autonome di Trento e Bolzano, con la raccomandazione che nei prossimi
finanziamenti ex art. 20, legge n. 67/1988 sia  riservata  una  quota
per  proseguire  gli   specifici   interventi   ritenuti   prioritari
nell'ottica della sanita'  pubblica  negli  Istituti  zooprofilattici
sperimentali, secondo criteri definiti d'intesa in sede di Conferenza
Stato-Regioni; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. E' assegnata agli Istituti zooprofilattici sperimentali, secondo
la ripartizione di seguito indicata la somma di euro 20.000.000,00, a
valere sulla delibera CIPE n. 97/2008 richiamata in premessa, per gli
interventi dettagliatamente esposti  nell'allegata  tabella,  che  fa
parte integrante del presente decreto (All. 1). 
    
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
  2. Gli interventi saranno ammessi a  finanziamento  con  successivi
atti, secondo le procedure previste nell'Accordo tra Governo, regioni
e province autonome di Trento e di Bolzano del 28 febbraio  2008  per
la «Definizione delle modalita' e  procedure  per  l'attivazione  dei
programmi di  investimento  in  sanita'»,  su  richiesta  di  ciascun
Istituto dopo avere acquisito da parte del Ministero dell'economia  e
delle finanze l'assenso tecnico sulla base delle risorse di  bilancio
disponibili.