IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833,  istitutiva  del  Servizio
Sanitario Nazionale; 
  Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  concernente   il   riordino   della
disciplina in materia sanitaria, ai sensi dell'art. 1 della legge  23
ottobre 1992, n. 421; 
  Visto l'art. 1, comma 34, della legge 23 dicembre 1996, n. 662,  il
quale prevede che questo Comitato, su  proposta  del  Ministro  della
salute, d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti  tra  lo
Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento  e  Bolzano,  puo'
vincolare quote del Fondo Sanitario Nazionale per la realizzazione di
specifici obiettivi di carattere prioritario e di  rilievo  nazionale
indicati nel Piano sanitario; 
  Visto l'art. 1, comma 34-bis della  sopracitata  legge  n.662/1996,
introdotto dall'art. 33 della legge 27 dicembre  1997,  n.  449,  che
prevede la  predisposizione  da  parte  delle  Regioni  di  specifici
progetti  per  il  perseguimento   degli   obiettivi   di   carattere
prioritario e di  rilievo  nazionale  indicati  nel  Piano  sanitario
nazionale; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2006  con
il quale e' stato approvato  il  Piano  sanitario  nazionale  per  il
triennio 2006-2008; 
  Visto l'Accordo sancito dalla Conferenza permanente per i  rapporti
tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento  e  Bolzano
nella seduta del 26 febbraio  2009  relativo  all'approvazione  delle
linee progettuali proposte dal Ministro della salute per  l'utilizzo,
da parte delle Regioni, delle risorse vincolate ai sensi dell'art. 1,
commi 34 e 34-bis della  legge  23  dicembre  1996,  n.  662  per  la
realizzazione dei richiamati obiettivi per l'anno 2008; 
  Vista la propria delibera 27 marzo 2008, n. 48, (G.U. n. 150/2008),
concernente la ripartizione della quota di parte  corrente  2008  del
Servizio Sanitario Nazionale con la  quale,  tra  l'altro,  e'  stata
accantonata la somma di 1.369.000.000 di euro  per  la  realizzazione
degli obiettivi di  carattere  prioritario  e  di  rilievo  nazionale
previsti dal Piano Sanitario  Nazionale  2006-2008,  ai  sensi  della
legge n. 662/1996; 
  Vista la propria delibera 8 maggio 2009, n. 25 (G.U.  n.  184/2009)
relativa  al  riparto  tra  le  Regioni  del  richiamato  importo  di
1.369.000.000 di euro, con la quale e' stata finalizzata una quota di
3.400.000 euro per il finanziamento di un progetto interregionale per
la  riedizione  dell'indagine  multiscopo  «Condizioni  di  salute  e
ricorso ai servizi  sanitari  -  2010»,  con  il  coinvolgimento  del
Ministero di settore, delle Regioni, dell'ISTAT e dell'AGENAS; 
  Vista la nota del Ministero della salute n.  1410  del  12  gennaio
2011, con la quale e' stata trasmessa la proposta del Ministro  della
salute di assegnazione alla Regione Piemonte di 3.399.999,40  euro  a
valere sulla citata  finalizzazione  a  carico  del  Fondo  Sanitario
Nazionale  2008,  per  il  finanziamento  del   richiamato   progetto
«Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari - 2010»,  di  cui
alla richiamata delibera n. 25/2009; 
  Vista l'intesa della Conferenza permanente per i  rapporti  tra  lo
Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, sancita
nella seduta del 16 dicembre 2010, (Rep. atti n. 244/CSR); 
 
                              Delibera: 
 
  A valere sulle risorse  vincolate  a  carico  del  Fondo  Sanitario
Nazionale 2008 per la  realizzazione  degli  obiettivi  di  carattere
prioritario e di  rilievo  nazionale  previsti  dal  Piano  Sanitario
Nazionale, di cui alle proprie delibere  n.  48/2008  e  n.  25/2009,
richiamate in premessa, e' assegnata alla Regione Piemonte  la  somma
di 3.399.999,40 euro per il finanziamento del progetto interregionale
per la riedizione dell'indagine multiscopo «Condizioni  di  salute  e
ricorso ai servizi sanitari - 2010». 
  Il  Ministero  della  salute  presentera'  annualmente   a   questo
Comitato, con prima scadenza al 30 giugno 2012, una  relazione  sullo
stato di attuazione del citato progetto e sulla  utilizzazione  delle
risorse assegnate con la presente delibera. 
    Roma, 5 maggio 2011 
 
                                            Il Presidente: Berlusconi 
 
Il Segretario: Micciche' 

Registrato alla Corte dei conti il 6 settembre 2011 
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  9
Economia e finanze foglio n. 38.