IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
  Visto l'art. 66, comma 1, della legge  27  dicembre  2002,  n.  289
(legge finanziaria 2003) che istituisce  i  contratti  di  filiera  a
rilevanza nazionale, al fine di favorire  l'integrazione  di  filiera
del  sistema  agricolo  e  agroalimentare  e  il  rafforzamento   dei
distretti agroalimentari nelle aree  sottoutilizzate,  demandando  al
Ministero delle politiche agricole  e  forestali  la  definizione  di
criteri, modalita' e procedure per l'attuazione delle iniziative; 
  Visti gli orientamenti  comunitari  per  gli  aiuti  di  Stato  nel
settore agricolo e forestale 2007-2013 (G.U.C.E.  n.  C319/1  del  27
dicembre 2006); 
  Vista la decisione della Commissione europea 10  dicembre  2008  n.
C(2008)7843 con la quale la Commissione  ha  autorizzato  l'aiuto  di
Stato n. 379/2008, relativo al regime dei contratti di filiera  e  di
distretto; 
  Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole e  forestali
20 marzo 2006 recante disposizioni per l'attuazione dei contratti  di
filiera; 
  Vista  la  circolare  del  Ministero  delle   politiche   agricole,
alimentari e forestali n. 463  del  16  luglio  2007  di  modifica  e
codificazione della circolare 2 dicembre 2003, attuativa del  decreto
del Ministro delle politiche agricole e forestali 1° agosto  2003  in
materia di contratti di filiera; 
  Vista la  propria  delibera  21  dicembre  2007  n.  157  (Gazzetta
Ufficiale n. 124/2008), con la quale  il  Ministero  delle  politiche
agricole alimentari e forestali e' stato autorizzato a  stipulare  il
contratto di filiera con Granaio Italiano  S.c.a  r.l.  (gia'  A.T.I.
«Frumento di qualita'») per investimenti nella filiera  del  frumento
di qualita' da realizzare  nelle  Regioni  Campania,  Emilia-Romagna,
Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia,  Toscana
e Veneto; 
  Viste le note n. 0017154 del 10 novembre 2009 e n. 0018285  del  26
novembre 2009, con le quali il Ministero  delle  politiche  agricole,
alimentari e forestali ha proposto a questo Comitato  l'aggiornamento
del contratto di filiera con Granaio Italiano S.c.a r.l. (gia' A.T.I.
«Frumento di qualita'»), stipulato il 3 novembre 2008,  aggiornamento
determinato dalle variazioni intervenute a seguito alla presentazione
dei progetti esecutivi da parte delle aziende beneficiarie; 
  Vista la propria delibera 13 maggio 2010, n. 13 (Gazzetta Ufficiale
n. 221/2010) a cui e' stata allegata, per mero errore  materiale,  la
tabella inviata dal Ministro delle politiche  agricole  alimentari  e
forestali con la  citata  nota  n.  0017154  del  10  novembre  2009,
anziche' le due tabelle allegate alla successiva nota n. 0018285  del
26 novembre 2009, trasmessa dallo stesso Ministro proponente; 
  Su proposta  del  Sottosegretario  di  Stato  alla  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri, Segretario  del  CIPE,  formulata  nel  corso
della riunione preparatoria del 4 maggio 2010; 
 
                             Prende atto 
 
che, fermo restando quanto  stabilito  con  la  propria  delibera  13
maggio 2010, n. 13 (Gazzetta Ufficiale n. 221/2010), alla stessa sono
da allegare, quale parte integrante, le  due  tabelle  trasmesse  dal
Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali con la  nota
n. 0018285 del 26 novembre 2009 richiamata in premessa. 
  Tali  tabelle  sostituiscono  quella  erroneamente  allegata   alla
delibera n. 13/2010 e pubblicata nella citata Gazzetta Ufficiale. 
  Il Dipartimento per la  programmazione  e  il  coordinamento  della
politica  economica  delle  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri
trasmettera' alla Corte dei Conti la presente presa d'atto unitamente
alla delibera n. 13/2010 corredata delle due nuove tabelle  allegate,
ai fini della loro successiva pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. 
    Roma, 5 maggio 2011 
 
                                            Il Presidente: Berlusconi 
Il Segretario: Micciche' 

Registrato alla Corte dei conti il 9 settembre 2011 
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari  registro  n.   9
Economia e finanze, foglio n. 169.