Con decreto del Presidente della  Repubblica  3  giugno  2011  e'
conferita alla Bandiera di Guerra del Corpo della Guardia di  finanza
la Medaglia d'oro al Valore della Guardia di finanza, con la seguente
motivazione: 
    «Rinnovando le proprie fulgide  tradizioni,  retaggio  di  valori
umani e militari, le fiamme gialle davano prova di abnegazione  e  di
altissimo senso del dovere nel concorso al mantenimento dell'ordine e
della sicurezza pubblica al servizio del Paese e del popolo italiano. 
    Nell'arco di un secolo, fedeli ai principi etici incarnati  dalla
propria gloriosa Bandiera di Guerra, gli uomini  e  i  reparti  della
Guardia di finanza, con indomito coraggio, sprezzo  del  pericolo  ed
elevato  contributo  di  sangue,  si  prodigavano,   nel   corso   di
innumerevoli operazioni a garanzia della libera e pacifica convivenza
tra i cittadini, a tutelare i diritti costituzionali inviolabili e  i
principi di legalita' e giustizia. 
    In  contesti  ambientali  spesso  caratterizzati   da   rilevanti
fenomeni delinquenziali, dimostrando elevatissima professionalita'  e
incondizionata fedelta' ai valori dello Stato democratico, il  Corpo,
anche  con  il  sacrificio  di  vite  umane,   concorreva   in   modo
determinante  a  contrastare  le  gravi  minacce  all'ordine  e  alla
sicurezza   pubblica   recate   dalla   criminalita'    comune,    da
organizzazioni terroristiche di  matrice  interna  e  internazionale,
nonche' da organizzazioni di stampo mafioso. 
    Per tale considerevole contributo, la Guardia di  finanza  merita
la riconoscenza della Patria  intera,  dell'Unione  Europea  e  della
Comunita' Internazionale. 
    Territorio Nazionale, 2 giugno 1911 - 2 giugno 2011».