IL DIRETTORE GENERALE 
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore 
                 la vigilanza e al normativa tecnica 
 
  Vista  la  direttiva  2009/48/CE  del  Parlamento  europeo  e   del
Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli; 
  Visto il decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54,  di  attuazione
della direttiva 2009/48/CE, ed in particolare l'art. 34, comma 2, che
prevede  il  rilascio  di  autorizzazione  provvisoria   a   svolgere
attivita' di valutazione della conformita' alla direttiva  2009/48/CE
previo accertamento dei requisiti di cui  all'art.  21  del  medesimo
decreto legislativo per gli organismi gia' titolari di autorizzazione
ai sensi del decreto legislativo 27 settembre 1991, n. 313; 
  Vista l'istanza del 3 agosto 2011, con  la  quale  l'organismo  CST
S.r.l., gia' notificato per la direttiva 88/378/CEE,  ha  chiesto  di
essere autorizzato ad effettuare la valutazione  di  conformita'  dei
giocattoli ai sensi della direttiva 2009/48/CE; 
  Acquisite  le  integrazioni   documentali   relative   ai   compiti
dell'organismo definiti dalla nuova  direttiva  e  fermi  restando  i
requisiti  gia'  accertati  in  sede  di  rilascio  della  precedente
autorizzazione; 
  Considerato  che  il  richiedente  possiede  i  requisiti  previsti
dall'art.  21  del  decreto  legislativo  attuativo  della  direttiva
2009/48/CE; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. L'organismo notificato CST S.r.l. con sede in via E. Salgari, 10
- 41123 Modena,  e'  autorizzato  ad  effettuare  la  valutazione  di
conformita' della  sicurezza  giocattoli  ai  sensi  della  direttiva
2009/48/CE. 
  2. La valutazione e'  effettuata  conformemente  alle  disposizioni
contenute negli articoli 16 e 17 del decreto  legislativo  11  aprile
2011, n.  54  e  secondo  le  procedure  di  cui  ai  moduli  B  e  C
dell'allegato  II  della  decisione  n.  768/2008/CE  del  Parlamento
europeo e del Consiglio. 
  3. L'autorizzazione ha validita'  provvisoria  fino  al  12  maggio
2012.  Entro  tale  data  l'organismo  e'  tenuto  a  presentare   il
certificato di accreditamento rilasciato dall'organismo nazionale  di
accreditamento  -  ACCREDIA  -   ai   fini   dell'ottenimento   della
autorizzazione definitiva.