IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Vista l'istanza di riesame del sig.  Popescu  Ioan  Pavel,  nato  a
Petrosani (Romania) il 1° gennaio 1957, cittadino rumeno, diretta  ad
ottenere,  ai  sensi  l'art.  16  del  sopra   citato   decreto,   il
riconoscimento del titolo professionale  di  inginer,  conseguito  in
Romania ai fini dell'accesso all'albo e l'esercizio della professione
di ingegnere; 
  Visti gli articoli 1 e 8 della legge  29  dicembre  1990,  n.  428,
recante  disposizioni  per  l'adempimento   di   obblighi   derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva n. 2005/36/CE del 7  settembre  2005  -  relativa  al
riconoscimento della qualifiche professionali; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001,  n.
328, contenente  «Modifiche  ed  integrazioni  della  disciplina  dei
requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative  prove
per l'esercizio di talune professioni, nonche' della  disciplina  dei
relativi ordinamenti»; 
  Considerato che il richiedente e' in possesso del titolo accademico
Diploma de Inginer in profilul  mine  specializarea  mine  conseguito
presso l'«Institutul de Mine Petrosani» nella sessione giugno 1988; 
  Considerato che il sig. Popescu Ioan Pavel aveva gia' presentato la
domanda di riconoscimento per il titolo  di  ingegnere  e  che  detta
domanda era stata rigettata per mancanza di corrispondenza; 
  Preso atto che con  la  domanda  di  riesame  il  sig.  Popescu  ha
presentato i programmi di studio, a suo tempo, non inviati; 
  Preso atto che i programmi presentati non dimostrano  che  il  sig.
Popescu abbia una formazione affine a  quella  dell'ingegnere  civile
ambientale in Italia, data la notevole carenza negli ambiti specifici
del settore, ma che comunque, alla luce  di  quanto  documentato,  si
puo'  accogliere  la  domanda  subordinandola   al   superamento   di
consistenti  misure  compensative,   atte   a   colmare   le   lacune
riscontrate; 
  Viste le conformi determinazioni della Conferenza dei servizi nella
seduta del 23 giugno 2011; 
  Considerato il conforme  parere  del  rappresentante  di  categoria
nella conferenza sopra citata; 
  Ritenuto  che  la  formazione  accademica   e   professionale   del
richiedente non sia completa ai fini dell'iscrizione nella sezione A,
settore civile ambientale dell'albo degli ingegneri  e  che  pertanto
sia necessaria l'applicazione di misure compensative; 
  Visto l'art. 22, n. 2 del decreto legislativo  n.  206/2007,  sopra
indicato; 
 
                              Decreta: 
 
  Al sig. Popescu Ioan  Pavel,  nato  a  Petrosani  (Romania)  il  1°
gennaio  1957,  cittadino   rumeno,   e'   riconosciuto   il   titolo
professionale di inginer, quale titolo valido per l'accesso  all'albo
degli  ingegneri  -  sez.  A,  settore  civile  ambientale,   e   per
l'esercizio della professione in Italia. 
  Il riconoscimento e' subordinato,  a  scelta  del  richiedente,  al
superamento di una prova  attitudinale  scritta  e  orale  oppure  al
compimento di un tirocinio di  adattamento,  per  un  periodo  di  30
(trenta) mesi; le modalita' di svolgimento dell'una o dell'altra sono
indicate  nell'allegato  A,  che  costituisce  parte  integrante  del
presente decreto. 
  La prova attitudinale,  ove  oggetto  di  scelta  del  richiedente,
vertera' sulle seguenti materie: (scritte e  orali)  1)  architettura
tecnica   e   composizione   architettonica,   2)    tecnica    delle
costruzioni-ingegneria sismica e norme tecniche sulle costruzioni,  e
(solo  orale):  3)  urbanistica  e  pianificazione  territoriale,  4)
costruzione di ponti, 5) costruzioni di strade, ferrovie,  aeroporti,
6)  ordinamento  e  deontologia  professionale   oppure,   a   scelta
dell'istante in un tirocinio di mesi 30 (trenta). 
 
    Roma, 10 ottobre 2011 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano