IL DIRETTORE GENERALE 
            per le politiche attive e passive del lavoro 
 
  Vista la legge n. 845/78 «Legge-Quadro  in  materia  di  Formazione
Professionale»; 
  Vista  la  legge  4  gennaio  1990,  n.   1   recante   «Disciplina
dell'attivita' di estetista»; 
  Vista la legge 7 agosto  1990,  n.  241  recante  «Nuove  norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi»; 
  Visto il decreto legislativo 25  luglio  1998,  n. 286  recante  il
«Testo   unico   delle   disposizioni   concernenti   la   disciplina
dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero»; 
  Visto l'art. 1, comma 2 del decreto legislativo 25 luglio 1998,  n.
286, che estende l'applicazione delle  norme  in  esso  contenute  ai
cittadini dell'Unione europea in quanto piu' favorevoli; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394 recante «Regolamento recante norme di attuazione del testo  unico
delle disposizioni  concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione  e
norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma 6,
del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286»; 
  Visti in particolare gli articoli 49 e 50 del predetto  decreto  n.
394/99, che disciplinano il riconoscimento dei  titoli  professionali
abilitanti all'esercizio della professione, conseguiti  in  un  Paese
terzo da parte dei cittadini non comunitari; 
  Visto il decreto legislativo n. 3 dell'8 gennaio 2007 di attuazione
della direttiva 2003/109/CE relativa  allo  status  di  cittadini  di
Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  300  «Riforma
dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della legge  15
marzo 1997, n. 59»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre  2000,
n.  445  recante  «Testo  unico  delle  disposizioni  legislative   e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa»; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 2004, n.
244 recante il regolamento di organizzazione del Ministero del lavoro
e delle politiche sociali; 
  Vista la legge 13 novembre 2009, n. 172 ed in particolare l'art. 1,
comma 2, recante l'istituzione  del  Ministero  del  lavoro  e  delle
politiche sociali; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  27
luglio 2011, in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, con
il quale e'  stato  conferito  l'incarico  ad  interim  di  Direttore
Generale della Direzione generale per le politiche per l'orientamento
e la formazione al Cons. Paola Paduano; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 7 aprile 2011,
n. 144, «Regolamento recante la riorganizzazione  del  Ministero  del
lavoro e delle politiche sociali» ed in particolare l'art. 6 relativo
alla Direzione generale per le politiche attive e passive del lavoro; 
  Visto l'art. 5 comma 1 lettera l) dello stesso decreto  legislativo
n. 206/07, che attribuisce al Ministero del lavoro e delle  politiche
sociali la competenza per il riconoscimento  nei  casi  di  attivita'
professionali per il cui accesso o esercizio e' richiesto il possesso
di attestati o qualifiche professionali di cui all'art. 19,  comma  1
lettere a), b) e c); 
  Vista l'istanza con la quale  la  sig.ra  Tania  Maria  Dos  Santos
Clemente, cittadina brasiliana,  ha  chiesto  il  riconoscimento  del
Diploma di «Estetista», conseguito a Lugano, ai  fini  dell'esercizio
in Italia della professione di estetista; 
  Considerato che il predetto titolo  possa  essere  riconosciuto  ai
sensi  dell'art.  19  comma  1  lett.  a),  del  richiamato   decreto
legislativo n. 206/07 e dell'art. 49 del decreto del Presidente della
Repubblica 394/1999; 
  Udito il parere favorevole dei rappresentanti della  Conferenza  di
Servizi, indetta ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e art. 16
comma 3 del decreto legislativo n. 206/07, espresso nella seduta  del
22  luglio  2011,   al   riconoscimento   diretto   della   qualifica
professionale al fine dell'esercizio della professione di «Estetista»
in qualita' di lavoratore subordinato o autonomo; 
  Visto in relazione al disposto dell'art. 16 comma  5,  del  decreto
legislativo n. 206/07, il precedente provvedimento di  riconoscimento
del decreto direttoriale n. 243/I/2009 del 30 luglio 2009, avente per
oggetto un titolo  di  formazione  professionale  identico  a  quello
presentato dalla sig.ra Tania Maria Dos Santos Clemente; 
  Preso atto della congruita'  del  programma  di  formazione  svolto
rispetto alla formazione italiana, nonche' l'esperienza professionale
certificata, secondo quanto stabilito dalla legge nazionale 1/90; 
  Visto il decreto direttoriale n. 276/I/2011 dell'8  settembre  2011
con il  quale  e'  stato  riconosciuto  il  titolo  professionale  di
estetista della sig.ra Tania Maria Dos Santos Clemente; 
  Considerato che  il  predetto  decreto  riporta,  per  mero  errore
materiale, l'Istituto Thomas dell'Aja anziche' la Scuola Hunger Ricci
di Lugano; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il precedente decreto direttoriale n. 276/I/2011  dell'8  settembre
2011 e' revocato.