IL DIRETTORE GENERALE 
          delle professioni sanitarie e delle risorse umane 
                  del servizio sanitario nazionale 
 
  Vista  la  direttiva  2005/36/CE  del  Parlamento  Europeo  e   del
Consiglio del 7 settembre  2005,  relativa  al  riconoscimento  delle
qualifiche  professionali  cosi'  come  modificata  dalla   direttiva
2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di  attuazione
della direttiva 2005/36/CE; 
  Visto l'art. 16 del predetto decreto, concernente le  procedure  di
riconoscimento in regime di stabilimento; 
  Visto, in particolare, il comma 5 del citato art.  16  che  prevede
che il comma 3 del medesimo articolo non si applica se la domanda  di
riconoscimento ha per oggetto titoli identici  a  quelli  su  cui  e'
stato provveduto con precedente decreto; 
  Visto il  Capo  II  del  suindicato  decreto,  relativo  al  regime
generale  di  riconoscimento  dei  titoli  di  formazione,   ed,   in
particolare, l'art. 18, che disciplina l'ambito  di  applicazione  di
detto regime; 
  Visti, altresi', gli articoli 22 e 23  del  medesimo  decreto,  che
disciplinano, rispettivamente, le condizioni  di  applicazione  e  le
modalita' di svolgimento del tirocinio di adattamento e  della  prova
attitudinale; 
  Vista l'istanza, in data 3 dicembre  2008,  corredata  da  relativa
documentazione, con la quale la sig.ra Neagu Elena, nata a  Dragasani
Vâlcea (Romania) il giorno  3  ottobre  1971,  cittadina  rumena,  ha
chiesto a questo Ministero il riconoscimento del  titolo  di  «Doctor
Medic-specializarea stomatologie», conseguito dalla sig.ra  Pandelica
Elena, nella sessione di settembre 1999  presso  l'Universita'  «Titu
Maiorescu»- Facolta' di Stomatologia di Bucarest (Romania),  al  fine
dell'esercizio, in Italia, della professione di odontoiatra; 
  Visto il certificato di matrimonio prodotto dall'interessata, serie
CE n. 516004 in data  7  febbraio  2008,  rilasciato  dal  comune  di
Tifesti (Romania), da cui risulta che la sig.ra Pandelica Elena, nata
a Dragasani Vâlcea (Romania) il giorno 3 ottobre 1971,  ha  acquisito
in cognome Neagu a seguito di matrimonio con il sig. Neagu Petrica; 
  Visto il proprio decreto del 22 settembre  2009  con  il  quale  e'
stata attribuita all'interessata una misura compensativa, consistente
in un tirocinio  di  adattamento  della  durata  di  18  mesi  o,  in
alternativa, a scelta dell'interessata,  in  una  prova  attitudinale
nelle  seguenti  materie:  clinica  odontostomatologica;  endodonzia;
protesi dentaria; parodontologia; medicina legale; 
  Vista la lettera del 9 febbraio 2010 con la  quale,  ai  sensi  del
succitato art. 22, la sig.ra Neagu Elena ha comunicato di optare  per
lo svolgimento del tirocinio di adattamento della durata di 18 mesi; 
  Visto che detto tirocinio e' iniziato in data 1° marzo 2010  ed  e'
stato effettuato presso la Azienda USL Roma D-U.O.C. odontoiatria  di
Ostia Lido (Roma) per un periodo complessivo di 18 mesi; 
  Preso atto della nota del 7 settembre 2011 con la  quale  il  prof.
Benedetto Condorelli, direttore della suddetta  struttura  sanitaria,
ha trasmesso la  relazione  finale  concernente  lo  svolgimento  del
tirocinio di adattamento da parte della sig.ra Neagu; 
  Preso atto della valutazione  favorevole  espressa  nella  suddetta
nota; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modificazioni; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  A partire dalla data del presente decreto,  il  titolo  di  «Doctor
Medic-specializarea  stomatologie»,  conseguito  nella  sessione   di
settembre 1999 presso l'Universita'  «Titu  Maiorescu»  -Facolta'  di
Stomatologia di Bucarest (Romania),  dalla  sig.ra  Pandelica  Elena,
nata a Dragasani Vâlcea (Romania) il giorno 3 ottobre 1971, cittadina
rumena, e' riconosciuto  quale  titolo  abilitante  all'esercizio  in
Italia della professione di odontoiatra.