IL DIRETTORE GENERALE 
           dello sviluppo agroalimentare e della qualita' 
 
  Visto il regolamento (CE) n. 1234/2007 del  consiglio,  cosi'  come
modificato con il regolamento (CE) n. 491/2009 del consiglio, recante
organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni  specifiche
per taluni prodotti agricoli, nel cui ambito  e'  stato  inserito  il
regolamento   (CE)    n.    479/2008    del    consiglio,    relativo
all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo  (OCM  vino),  che
contempla,  a  decorrere  dal  1°  agosto  2009,  il  nuovo   sistema
comunitario per la protezione delle denominazioni di  origine,  delle
indicazioni geografiche  e  delle  menzioni  tradizionali  di  taluni
prodotti vitivinicoli, in particolare gli articoli 38 e  49  relativi
alla nuova procedura per il conferimento della protezione comunitaria
e per la modifica dei disciplinari delle denominazioni di  origine  e
delle indicazioni geografiche dei prodotti in questione; 
  Visto il regolamento (CE)  n.  607/09  della  commissione,  recante
modalita' di  applicazione  del  regolamento  (CE)  n.  479/2008  del
consiglio per quanto riguarda le denominazioni di origine protette  e
le  indicazioni  geografiche  protette,  le  menzioni   tradizionali,
l'etichettatura  e   la   presentazione   di   determinati   prodotti
vitivinicoli, ed in particolare l'art. 73, ai sensi del quale, in via
transitoria e con scadenza al 31 dicembre  2011,  per  l'esame  delle
domande, relative al conferimento della protezione ed  alla  modifica
dei disciplinari dei vini a denominazione di origine e ad indicazione
geografica, presentate allo Stato membro entro il 1° agosto 2009,  si
applica la procedura prevista dalla preesistente normativa  nazionale
e comunitaria in materia; 
  Vista la legge 10 febbraio 1992, n. 164, recante  nuova  disciplina
delle denominazioni di origine dei vini; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica  20  aprile  1994,
n.348, con il quale  e'  stato  emanato  il  regolamento  recante  la
disciplina del procedimento di  riconoscimento  di  denominazione  di
origine dei vini; 
  Visto il decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61,  recante  tutela
delle denominazioni di origine e delle  indicazioni  geografiche  dei
vini, in attuazione dell'art. 15 della legge 7 luglio 2009, n. 88; 
  Visti i decreti applicativi, finora emanati, del  predetto  decreto
legislativo 8 aprile 2010, n. 61; 
  Visto il decreto ministero risorse agricole del 16 agosto 1995, con
il  quale  e'  stata  riconosciuta  la   denominazione   di   origine
controllata dei vini «Bagnoli di  Sopra»  o  «Bagnoli»  ed  e'  stato
approvato il relativo disciplinare di produzione; 
  Vista la domanda della regione Veneto - consorzio tutela  vini  DOC
Bagnoli,  intesa  ad  ottenere  la  modifica  del   disciplinare   di
produzione  della  denominazione  di  origine  controllata  dei  vini
«Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli»; 
  Viste  le  risultanze  della  pubblica  audizione,  concernente  la
predetta istanza, tenutasi a Bagnoli di Sopra (PD), presso il  teatro
comunale il 17 maggio 2011, con la partecipazione  di  rappresentanti
di enti, organizzazioni ed aziende vitivinicole; 
  Visti il parere favorevole del comitato nazionale per la  tutela  e
la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle  indicazioni
geografiche tipiche dei vini sulla citata domanda e  la  proposta  di
modifica del - Serie Generale - n. 219 del 20 settembre 2011; 
  Considerato  che  non  sono  pervenute,  nei  termini  e  nei  modi
previsti,  istanze  o  controdeduzioni  da  parte  degli  interessati
avverso il parere e la proposta di disciplinare sopra citati; 
  Ritenuta la necessita'  di  dover  procedere  alla  modifica  della
disciplinare di produzione,  dei  vini  a  denominazione  di  origine
controllata «Bagnoli di Sopra» o «Bagnoli», in conformita' al  parere
espresso dal sopra citato Comitato; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il disciplinare di produzione  della  denominazione  di  origine
controllata dei vini «Bagnoli di Sopra» o  «Bagnoli»,  approvato  con
decreto ministero risorse agricole del 16 agosto 1995, e'  sostituito
per intero dal testo annesso al presente decreto le cui  disposizioni
entrano in vigore a decorrere dalla campagna vendemmiale 2011/2012.