Con decreto del Presidente della Repubblica 17  ottobre  2011  e'
conferita al Tenente Colonnello Antonello Maggiore la Croce di bronzo
al Merito della Guardia di finanza, con la seguente motivazione: 
      «Comandante del Nucleo di supporto logistico della  Guardia  di
finanza  distaccato  in  Libia,  in  attuazione  del  protocollo   di
cooperazione tra la Repubblica italiana e la  Gran  Giamahiria  Araba
Libica Popolare  Socialista,  confermando  il  possesso  di  preclare
virtu' umane, eccezionale coraggio e spiccata iniziativa, dava  prova
di grande senso delle istituzioni, di indiscusse capacita' gestionali
e  assoluto  spirito  di  sacrificio.  Sin  dalle  fasi   preliminari
all'istituzione del contingente del Corpo  in  territorio  libico  e,
successivamente, nelle molteplici situazioni in cui si e'  trovato  a
operare,  dimostrava  un  approccio  ardimentoso,  coniugato  a   una
singolare, somma perizia,  frutto  di  una  consolidata  preparazione
professionale. 
      Nella repentina evoluzione del contesto estero di  riferimento,
gia' connotato da delicati equilibri socio-politici, culminata con lo
scoppio  di  gravissimi  disordini  e  l'intervento  della  comunita'
internazionale, l'ufficiale superiore ha sempre  garantito,  mediante
un generoso e instancabile  contributo  personale,  anche  a  rischio
della  propria  incolumita',   la   sicurezza   del   personale   del
contingente,   fornendo    altresi'    impagabile    sostegno    alla
rappresentanza  diplomatica  italiana  in   Libia   fino   alla   sua
evacuazione definitiva in data 18 marzo 2011. 
      La complessa missione  istituzionale  svolta  ha  suscitato  il
convinto plauso delle Autorita' di Governo italiane e l'apprezzamento
incondizionato delle piu' alte cariche diplomatiche,  contribuendo  a
valorizzare e ad accrescere concretamente l'immagine, il decoro e  il
prestigio  della  Guardia  di   finanza   in   ambito   nazionale   e
internazionale. 
      Zuwarah, Tripoli (Libia), 12 maggio 2009-18 marzo 2011».