L'AUTORITA' 
                 PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI 
 
  Nella sua riunione di Consiglio del 17 novembre 2011; 
  Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo», pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 31 luglio  1997,  n.
177 - supplemento ordinario n. 154; 
  Visto il decreto  legislativo  1°  agosto  2003,  n.  259,  recante
«Codice delle comunicazioni elettroniche» pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 15 settembre 2003, n. 215 (il
«Codice»); 
  Visto il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante «Testo
unico della radiotelevisione» come da ultimo modificato  dal  decreto
legislativo 15 marzo 2010, n. 44; 
  Visto il  decreto  legislativo,  9  gennaio  2008,  n.  9,  recante
«Disciplina della titolarita' e della commercializzazione dei diritti
audiovisivi sportivi  e  relativa  ripartizione  delle  risorse»  (di
seguito, «il Decreto»), pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana del 1° febbraio 2008, n. 27; 
  Visto, in particolare, l'art. 14, comma 1, che recita  «L'Autorita'
per le garanzie nelle comunicazioni individua, periodicamente  e  con
cadenza almeno biennale,  le  piattaforme  emergenti,  tenendo  conto
anche delle analisi di mercato previste dal titolo II,  capo  I,  del
decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259»; 
  Vista la  delibera  n.  307/08/CONS  del  5  giugno  2008,  recante
«Regolamento in materia di procedure  istruttorie  e  di  criteri  di
accertamento per le attivita' demandate all'Autorita' per le garanzie
nelle comunicazioni dal decreto  legislativo  9  gennaio  2008  n.  9
recante la ʻʻDisciplina della titolarita' e della commercializzazione
dei  diritti  audiovisivi  sportivi  e  relativa  ripartizione  delle
risorse"» (di seguito, «il Regolamento»), pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 27 giugno 2008, n. 148; 
  Visto,  in  particolare,  l'art.  10,   comma   1,   del   predetto
regolamento, il quale  dispone  che  «Ai  sensi  e  per  gli  effetti
dell'articolo 14 del decreto, l'Autorita' con cadenza biennale  entro
il mese di dicembre, avvalendosi delle metodologie per le analisi  di
mercato di cui all'articolo 19  del  decreto  legislativo  1°  agosto
2003, n. 259, in quanto compatibili,  provvede  alla  verifica  della
evoluzione delle tecnologie utilizzate quali sistemi di distribuzione
e diffusione dei prodotti audiovisivi ai  fini  della  individuazione
delle piattaforme emergenti»; 
  Vista la delibera n. 453/03/CONS  del  23  dicembre  2003,  recante
«Regolamento  concernente  la  procedura  di  consultazione  di   cui
all'articolo 11 del decreto  legislativo  1°  agosto  2003,  n.  259»
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  28
gennaio 2004, n. 22; 
  Visto  il   «Regolamento   concernente   l'organizzazione   ed   il
funzionamento  dell'Autorita'»,   adottato   con   la   delibera   n.
316/02/CONS del 9 ottobre 2002, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana del 5 novembre 2002, n. 259,  e  successive
modificazioni e integrazioni; 
  Visto  il  «Regolamento  concernente   l'accesso   ai   documenti»,
approvato con delibera n. 217/01/CONS del 24 maggio 2001,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  del  20  giugno
2001, n. 141, e successive modifiche e integrazioni; 
  Vista la delibera n. 665/09/CONS  del  26  novembre  2009,  recante
«Individuazione   delle   piattaforme   emergenti   ai   fini   della
commercializzazione  dei  diritti  audiovisivi  sportivi,  ai   sensi
dell'art. 14,  del  decreto  legislativo  9  gennaio  2008,  n.  9  e
dell'art. 10 del regolamento adottato con delibera  n.  307/08/CONS»,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  22
dicembre 2009, n. 297; 
  Considerato che con la predetta delibera l'Autorita' ha individuato
le seguenti piattaforme emergenti ai fini  della  commercializzazione
dei diritti  audiovisivi  sportivi:  IPTV,  Mobile  (GSM-GPRS/EDGE  e
UMTS/HSDPA) e DVB-H; 
  Rilevato il decorso del biennio di cui all'art. 14,  comma  1,  del
decreto  legislativo  n.  9/2008  e  dell'art.  10,  comma   1,   del
regolamento; 
  Ritenuto, pertanto, di dover procedere  alla  individuazione  delle
piattaforme emergenti per  il  prossimo  biennio,  avvalendosi  delle
medesime procedure e metodologie gia' adottate per  l'adozione  della
delibera n. 665/09/CONS; 
  Ritenuto di avviare  il  procedimento  per  l'individuazione  delle
piattaforme emergenti alle quali destinare i diritti  audiovisivi  di
eventi sportivi, ai sensi dell'art. 14,  del  decreto  legislativo  9
gennaio 2008, n. 9,  e  del  regolamento  adottato  con  delibera  n.
307/08/CONS, prevedendo una preliminare acquisizione di  informazioni
utili  per  la  predisposizione  dello  schema  di  provvedimento  da
sottoporre a  consultazione  pubblica  ai  sensi  della  delibera  n.
453/03/CONS; 
  Udita la relazione dei commissari Nicola D'Angelo e Enzo  Savarese,
relatori  ai  sensi  dell'art.   29   del   Regolamento   concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita'; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
 
                       Avvio del procedimento 
 
  1.  E'  avviato  un  procedimento  istruttorio  avente  ad  oggetto
l'individuazione delle piattaforme emergenti alle quali  destinare  i
diritti audiovisivi di eventi sportivi, ai sensi  dell'art.  14,  del
decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9, e dell'art.  10,  comma  1,
del regolamento approvato con delibera n. 307/08/CONS. 
  2. Il procedimento e' svolto dalla Direzione contenuti  audiovisivi
e  multimediali  d'intesa  con  la  Direzione  analisi  dei  mercati,
concorrenza e assetti.  Il  responsabile  del  procedimento  e'  Maja
Cappello, dirigente dell'Ufficio  regolamentazione  e  vigilanza  sui
diritti  audiovisivi  sportivi  e  sull'informazione  sportiva  della
Direzione contenuti audiovisivi e multimediali. 
  3. Ai sensi dell'art. 10, comma 1, della delibera  n.  307/08/CONS,
l'analisi e la conseguente individuazione delle piattaforme emergenti
sara' effettuata  entro  novanta  giorni  dalla  pubblicazione  della
presente delibera nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
  Il presente provvedimento e' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana e sul sito web dell'autorita'. 
    Roma, 17 novembre 2011 
 
                                              Il presidente: Calabro' 
 
I commissari relatori: D'Angelo - Savarese