IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  28
ottobre 2011, con il quale e' stato dichiarato lo stato di  emergenza
in relazione alle eccezionali  avversita'  atmosferiche  verificatesi
nel mese di ottobre 2011 nel territorio delle province di La Spezia e
Massa Carrara e l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri
n. 3973 del 5 novembre 2011, recante  "Primi  interventi  urgenti  di
protezione civile diretti a fronteggiare  i  danni  conseguenti  alle
eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nel mese di  ottobre
2011 nel territorio della provincia di La Spezia"; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  dell'11
novembre 2011, con il quale e'  stato  dichiarato,  tra  l'altro,  lo
stato  di  emergenza  in  relazione   alle   eccezionali   avversita'
atmosferiche verificatesi dal 4 all'8 novembre  2011  nel  territorio
della regione Liguria; 
  Acquisita l'intesa della regione Liguria; 
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
  Di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al fine di attuare le iniziative necessarie volte a fronteggiare
i  danni  conseguenti  alle   eccezionali   avversita'   atmosferiche
verificatesi nei giorni dal 4  all'8  novembre  2011  nel  territorio
della regione Liguria,  in  particolare  nelle  province  di  Genova,
Savona ed Imperia, il Commissario delegato - Presidente della regione
Liguria, nominato ai sensi dell'art. 1 dell'ordinanza del  Presidente
del Consiglio dei Ministri n. 3973 del 5 novembre 2011, provvede  con
i poteri, le deroghe, nonche' le  risorse  umane  e  finanziarie  ivi
previste. 
  2. Il Commissario delegato procede, con  ogni  consentita  urgenza,
all'individuazione dei Comuni danneggiati dagli eventi calamitosi  di
cui al comma 1. 
  3. Le risorse derivanti dalla raccolta di fondi privati di cui alle
ordinanze del Presidente del Consiglio dei  Ministri  numeri  3973  e
3974 del 5 novembre 2011, sono ripartite anche con  riferimento  agli
eventi calamitosi occorsi nel territorio della  regione  Liguria  nei
giorni dal 4 all'8 novembre 2011. 
  4. Il Piano degli interventi previsto  dall'art.  1  dell'ordinanza
del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3973 del 5 novembre 2011
e' esteso,  secondo  i  criteri  e  le  modalita'  individuati  dalla
medesima ordinanza, alle aree colpite dall'emergenza  dichiarata  con
il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 novembre
2011 e deve tenere conto delle risorse stanziate ai  sensi  dell'art.
1, comma 1, lettera d), dell'ordinanza del Presidente  del  Consiglio
dei Ministri n. 3980 dell'11 novembre 2011.