IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto il  decreto  ministeriale  14  febbraio  1991,  e  successive
modificazioni, recante determinazione delle  tariffe  e  dei  diritti
spettanti al  Ministero  della  sanita',  all'Istituto  superiore  di
sanita' e all'Istituto per la prevenzione e sicurezza del lavoro, per
prestazioni rese a richiesta ed utilita' dei soggetti interessati  da
parte del Ministero  della  salute  sulla  base  di  quanto  disposto
dall'articolo 5, comma 12, della legge 29 dicembre 1990, n. 407; 
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n.  116,  concernente
l'attuazione della direttiva  86/609/CEE  in  materia  di  protezione
degli  animali  utilizzati  a  fini  sperimentali  o  ad  altri  fini
scientifici; 
  Vista la direttiva 92/18/CEE della Commissione del 20  marzo  1992,
che modifica l'allegato della direttiva 81/852/CEE del Consiglio  per
il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle
norme e ai protocolli analitici, tossico-farmacologici e  clinici  in
materia di prove effettuate su medicinali veterinari; 
  Vista la circolare del Ministro della sanita' 25 settembre 1996, n.
14, concernente le buone  pratiche  di  sperimentazione  clinica  dei
medicinali veterinari sugli animali; 
  Viste le Linee guida comunitarie di armonizzazione delle  procedure
applicative Veterinary International Chemical  Harmonisation  -  Good
Clinical Practice (VICH GL9 - GCP) del giugno 2000 - VICH  Topic  GL9
(GCP); 
  Visto il decreto legislativo 6 aprile 2006, n.  193,  e  successive
modificazioni, concernente l'attuazione  della  direttiva  2004/28/CE
del Parlamento europeo  e  del  Consiglio  del  31  marzo  2004,  che
modifica  la  direttiva  2001/82/CE  recante  un  codice  comunitario
relativo ai medicinali veterinari, e in particolare gli articoli 9  e
116; 
  Ritenuto necessario procedere ad una modificazione dei requisiti  e
delle procedure richiesti per lo  svolgimento  della  sperimentazione
clinica dei medicinali veterinari sugli animali al fine di ridurre  i
tempi e i costi e agevolare lo sviluppo di nuovi farmaci veterinari; 
  Acquisito  il  parere  della  Commissione  consultiva  del  farmaco
veterinario, espresso nella seduta del 24 giugno 2009; 
  Acquisito il parere favorevole della Conferenza  permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento  e
di Bolzano, espresso nella seduta del 5 maggio 2011; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Lo svolgimento  della  sperimentazione  clinica  dei  medicinali
veterinari sugli animali e ogni sua  modifica  sono  autorizzate  dal
Ministero della salute, secondo le modalita' e le  procedure  di  cui
agli allegati I, II, III, IV e  V,  che  sono  parte  integrante  del
presente decreto. 
  2. Alla domanda per il rilascio dell'autorizzazione di cui al comma
1, occorre  allegare  l'originale  dell'attestazione  del  versamento
della tariffa di cui all' allegato  I  del  decreto  ministeriale  14
febbraio 1991 e successive modificazioni. 
  3. Qualora l'autorizzazione di cui al comma 1, riguardi specialita'
medicinali veterinarie immunologiche o autorizzate tramite  procedura
centralizzata, la domanda  deve  essere  inviata  anche  all'Istituto
Superiore di Sanita', al fine dell'acquisizione del  parere  tecnico,
allegando l'originale dell'attestazione del versamento della  tariffa
di cui all'allegato 1 del decreto ministeriale 14  febbraio  1991,  e
successive modificazioni. 
  4.  Il  presente  decreto  non  si  applica  alla   sperimentazione
finalizzata  alla  verifica  della  sicurezza  e  dell'efficacia  dei
medicinali   veterinari   che   hanno    ottenuto    l'autorizzazione
all'immissione in commercio in Italia e negli altri paesi membri,  ai
sensi della direttiva 2004/28/CE. 
  Il presente decreto e' trasmesso ai competenti organi di  controllo
e  successivamente  pubblicato   nella   Gazzetta   ufficiale   della
Repubblica italiana. 
    Roma, 12 novembre 2011 
 
                                                   Il Ministro: Fazio 

Registrato alla Corte dei conti il 5 dicembre 2011 
Ufficio di controllo sugli atti  del  MIUR,  MIBAC,  Ministero  della
salute e Ministero del lavoro, registro n. 14, foglio n. 181.