IL DIRETTORE GENERALE 
                  per lo studente, l'integrazione, 
                la partecipazione e la comunicazione 
 
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n.  29  e  successive
integrazioni e modifiche; 
  Visti il decreto legislativo 31 marzo 1998,  n.  109  e  successive
integrazioni  e  modifiche,  concernente  i  criteri   unificati   di
valutazione  della  situazione  economica  dei  soggetti  richiedenti
prestazioni sociali  agevolate  ed  il  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri 18  maggio  2001,  con  il  quale  sono  stati
approvati  i   modelli-tipo   della   dichiarazione   sostitutiva   e
dell'attestazione, con relative istruzioni; 
  Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448 ed, in particolare,  l'art.
27 relativo alla fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri  di
testo a favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e
secondarie superiori, che prevede,  tra  l'altro,  a  tali  fini,  un
finanziamento di 200 miliardi di lire per l'anno 1999; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 agosto
1999, n.  320,  come  modificato  ed  integrato  dal  successivo  dal
successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile
2006, n. 211, recante disposizioni di attuazione dell'art.  27  della
suindicata legge 448/98; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20  gennaio  2009,
n.  17,  recante  disposizioni  in  materia  di  organizzazione   del
Ministero dell' istruzione, dell'universita' e della ricerca; 
  Vista la legge 13 dicembre 2010, n. 220 concernente le disposizioni
per la formazione del bilancio  annuale  e  pluriennale  dello  Stato
(Legge di stabilita' 2011); 
  Vista la legge 31 dicembre 2011  n.196  (Legge  di  contabilita'  e
finanza pubblica); 
  Vista la legge 13 dicembre 2010 n. 221 concernente il  bilancio  di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 2011 e per il  triennio
2011-2013; 
  Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze in data
21 dicembre 2010 concernente la ripartizione in capitoli delle Unita'
di voto parlamentare relative al bilancio di previsione  dello  Stato
per l'anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
14 ottobre 2011  art.1  comma  3  con  il  quale  e'  stato  disposto
l'utilizzo, per l'anno 2011, della somma di 103 milioni  di  euro  da
destinare agli interventi per assicurare la  gratuita'  parziale  dei
libri di testo scolastici di cui all'art. 27, comma 1, della legge 23
dicembre 1998, n. 448, recante «Misure di  finanza  pubblica  per  la
stabilizzazione e lo sviluppo»; 
  Visto il D.M.T. n. 90961 del 6 dicembre 2011 registrato alla  Corte
dei Conti in data 9 dicembre 2011 registro 11 foglio 251 con il quale
sono state allocate sul capitolo di  bilancio  n.7243  del  Ministero
dell'interno,  per  l'anno  2011,  le  risorse  da   destinare   agli
interventi per assicurare la gratuita' parziale dei  libri  di  testo
scolastici di cui alla legge 448/1998, art. 27, comma 1; 
  Visto l'art. 2 comma 109 della legge 23 dicembre  2009,  n.191  che
sancisce il venir meno di ogni erogazione a carico del bilancio dello
Stato in favore delle Province autonome di  Trento  e  Bolzano  e  di
conseguenza gli importi  da  attribuire  alle  Province  autonome  di
Trento e Bolzano indicati nella tabella annessa al  presente  decreto
non saranno erogati: 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Ai sensi e per gli effetti di quanto indicato nelle  premesse,  che
si intendono integralmente richiamate nel  presente  dispositivo,  la
ripartizione tra le Regioni  e  le  Province  Autonome  di  Trento  e
Bolzano, per l'anno scolastico 2011/2012, della somma complessiva  di
€ 103.000.000, prevista dalle disposizioni richiamate in epigrafe, ai
fini della fornitura dei libri di testo in favore degli  alunni  meno
abbienti delle scuole dell'obbligo e  secondarie  superiori,  per  il
corrente esercizio finanziario 2011, e'  definita  secondo  le  unite
tabelle A ed A/1, che costituiscono  parte  integrante  del  presente
decreto. 
    Roma, 14 dicembre 2011 
 
                                       Il direttore generale: Zennaro