IL DIRETTORE GENERALE 
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore, 
                 la vigilanza e la normativa tecnica 
 
  Visto il decreto legislativo  9  novembre  2007,  n.  206,  recante
«Attuazione della direttiva  2005/36/CE  relativa  al  riconoscimento
delle qualifiche professionali, nonche' della  direttiva  2006/100/CE
che adegua determinate  direttive  sulla  libera  circolazione  delle
persone  a  seguito  dell'adesione  di  Bulgaria  e  Romania»  e   in
particolare l'articolo 5, commi 2 e 3 lett. c); 
  Vista  la  domanda  presentata  da  Francione  Martina,   cittadina
italiana, che chiede il  riconoscimento  di  qualifica  professionale
estera ai fini dell'esercizio dell'attivita'  di  acconciatore  e  le
successive integrazioni alla stessa; 
  Visti i titoli  di  qualifica  denominati  «VTCT  level  3  NVQ  in
Hairdressing», (codice 500/7389/8) e «VTCT level 3 NVQ in  Barbering»
(codice 500/7386/2), rilasciati  in  data  31gennaio  2011  dall'ente
britannico VTCT con sede a Eastleigh  (UK)  e  conseguiti  presso  il
centro SMS S.r.l. di Roma; 
  Accertata presso  il  Punto  di  Contatto  Britannico  (ECCTIS)  la
competenza dell'Ente britannico VTCT al rilascio dei predetti  titoli
e, previo esame di esemplari degli stessi, avuta  la  conferma  della
loro regolarita'; 
  Visti i chiarimenti forniti dal Coordinatore  Nazionale  Britannico
in merito alle procedure di rilascio di detti titoli; 
  Considerato che gli NVQ level 3 costituiscono titoli di  formazione
regolamentata ai sensi dell'allegato III della  Direttiva  2005/36/CE
come richiamato dall'art. 21  comma  3  del  decreto  legislativo  n.
206/2007; 
  Ritenendo che nell'ambito della professione di acconciatore di  cui
alla legge 17 agosto 2005, n. 174, recante «Disciplina dell'attivita'
di acconciatore» rientrino le attivita' riferite ad entrambi i titoli
di formazione sopra citati; 
  Visto il parere emesso dalla Conferenza di servizi di cui  all'art.
16 del decreto legislativo n. 206/2007 nella riunione del  giorno  13
dicembre 2011, che ha ritenuto i titoli prodotti idonei ed  attinenti
all'esercizio dell'attivita' di acconciatore  di  cui  alla  predetta
legge n.  174/2005,  senza  necessita'  di  applicare  alcuna  misura
compensativa,  in   virtu'   della   completezza   della   formazione
professionale documentata; 
  Prescindendo dal parere delle associazioni di categoria  le  quali,
regolarmente convocate  non  hanno  partecipato  alla  Conferenza  di
servizi sopra indicata; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. A Francione Martina, cittadina italiana, nata a Sora (Frosinone)
in data 11 marzo 1989, sono riconosciute le qualifiche  professionali
di cui in premessa, quale titolo valido per lo svolgimento in  Italia
dell'attivita' di acconciatore, ai sensi della legge  n.  174/2005  e
del decreto legislativo n. 59/2010, senza  l'applicazione  di  alcuna
misura compensativa in virtu' della specificita' e completezza  della
formazione professionale documentata. 
  2. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana ai sensi dell'articolo 16, comma  6  del  decreto
legislativo 9 novembre 2007, n. 206. 
    Roma, 21 dicembre 2011 
 
                                       Il direttore generale: Vecchio