IL DIRETTORE GENERALE 
                     PER LA POLITICA INDUSTRIALE 
     E LA COMPETITIVITA' DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
                           di concerto con 
 
                  IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO 
             DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
   Visto  il  decreto-legge  30   gennaio   1979   n.   26,   recante
provvedimenti  urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria   delle
grandi imprese in crisi, convertito nella legge 3 aprile 1979 n. 95 e
successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto l'art. 106 del decreto legislativo 8 luglio 1999 n. 270; 
  Visto l'art. 7 della  legge  12  dicembre  2002,  n.  273,  recante
interventi   sulle   procedure   di   amministrazione   straordinaria
disciplinata dal decreto-legge 3 gennaio 1979, n. 26, convertito  con
modificazioni dalla legge 3 aprile 1979, n. 95; 
  Visto l'art. 1 della legge 27 dicembre 2006,  n.  296  (di  seguito
legge n. 296/06); 
  Visto il decreto del  Ministro  dell'industria(ora  dello  sviluppo
economico) emesso di concerto con il Ministro del Tesoro in  data  10
aprile 1992 con il quale la Officine Meccaniche Rino  Berardi  S.p.A.
con sede legale in Brescia Via Lamarmora n.  185  codice  fiscale  n.
02655680151  e  Partita   Iva   01763140173   e'   stata   posta   in
amministrazione  straordinaria  ed  e'  stato  nominato   commissario
straordinario il prof. Maso Galbarini; 
  Visto il decreto del Ministro delle attivita' produttive (ora dello
sviluppo economico) in data 10 marzo 2003  con  il  quale,  ai  sensi
dell'art. 7 della sopra citata  legge  273/02,  sono  stati  nominati
commissari liquidatori della procedura dell'impresa  sopra  citata  i
signori dott. Dario Brambilla, dott.  Giorgio  Cumin,  dott.  Michele
Scandroglio; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico  in  data  4
aprile 2007 con il quale, a norma  del  citato  art.  1  della  sopra
citata legge n. 296/06, sono stati  nominati  commissari  liquidatori
della procedura dell'impresa sopra citata  i  signori  dott.  Giorgio
Cumin, dott. Nicodemo Di Laura e dott. Guido Puccio; 
  Visto il provvedimento in data 13 dicembre 2010  con  il  quale  e'
stato autorizzato il deposito presso  il  Tribunale  di  Brescia  del
progetto  di  Riparto  Finale   e   la   diffusione   della   notizia
dell'avvenuto deposito nella Gazzetta Ufficiale, sul  quotidiano  «Il
Sole 24 Ore» e mediante raccomandata a/r ai creditori; 
  Vista l'istanza in data 21 dicembre 2011 con la quale i  commissari
liquidatori riferiscono che e' stato eseguito  il  piano  di  riparto
finale e risultano irreperibili i creditori di cui alla  tabella  che
segue: 
 
    

|================================|====================|
|          Rif. Pos al           |     nominativo     |
|            reparto             |                    |
|=|==============================|====================|
|1|            1191              |        T.MA        |
|-|------------------------------|--------------------|
|2|            1031              |   PAGANINI MARIA   |
|-|------------------------------|--------------------|
|3|             522              |  A.G. DI ALBERTI   |
| |                              |  E GOBBO SDF       |
|-|------------------------------|--------------------|
|4|             734              |  DRERA MARCO POSA  |
| |                              |  CERAMICHE         |
|-|------------------------------|--------------------|
|5|            1009              |  NUOVA UTENSILERIA |
| |                              |  ITALIANA SCARL    |
|-|------------------------------|--------------------|
|6|            1046              | POGLIANO DEI F.LLI |
| |                              | POGLIANO SRL       |
|-|------------------------------|--------------------|
|7|            1238              | TUBI SIDER BRESCIA |
| |                              | SRL (CURATORE DOTT |
| |                              | ALBERTO BURAGGI -  |
| |                              | FALL. CHIUSO)      |
|=|==============================|====================|

    
 
  in favore dei quali e'  stato  disposto  il  deposito  delle  somme
spettanti presso l'agenzia n. 150 della Banca Popolare di  Milano  di
Brescia sul conto intestato a Officine Meccaniche Rino Berardi S.p.A.
in,  amininistrazione  straordinaria  «per  vincolo  a   favore   dei
creditori non reperiti al Riparto Finale» in ossequio alla previsione
del terzo comma dell'art. 117 L.F. 
  Vista la richiesta di cui alla medesima  istanza  per  la  chiusura
della  procedura  di  amministrazione  straordinaria  della  Officine
Meccaniche Rino Berardi S.p.A.; 
  Visti gli articoli 4 e 16 del decreto  legislativo  30  marzo  2001
n.165, che dettano i criteri di attribuzione  delle  competenze  agli
uffici dirigenziali generali; 
  Ritenuto che sussistano i  presupposti  per  disporre  la  chiusura
della  procedura  di  amministrazione  straordinaria  della  Officine
Meccaniche  Rino  Berardi  S.p.A.  a  norma   dell'articolo   6   del
decreto-legge 30 gennaio 1979 n. 26 sopra citato. 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  E'  disposta  la  chiusura  della  procedura   di   amministrazione
straordinaria della S.p.A. Officine Meccaniche Rino Berardi con  sede
legale in Brescia, Via Lamarmora n. 185 codice fiscale 02655680151  e
Partita Iva 01763140173.