IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il regolamento  (CE)  n.  1234/2007  del  Consiglio,  del  22
ottobre 2007, recante organizzazione comune dei  mercati  agricoli  e
disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli e in particolare
l'art. 102, relativo alla concessione di aiuti per  la  distribuzione
di prodotti lattiero - caseari agli allievi delle scuole; 
  Visto il regolamento (CE) n. 657/2008  della  Commissione,  del  10
luglio 2008, contenente le modalita' di applicazione del  regolamento
(CE) n. 1234/2007 per quanto concerne  la  concessione  di  un  aiuto
comunitario per la cessione di latte e di taluni prodotti lattiero  -
caseari agli allievi delle scuole; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio, del 21 giugno
2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune; 
  Visto il regolamento (CE) n. 885/2006  della  Commissione,  del  21
giugno 2006, che stabilisce modalita' di applicazione del regolamento
(CE) n. 1290/2005 per quanto riguarda la  procedura  di  liquidazione
dei fondi FEAOG, sezione "garanzia"; 
  Visto l'art. 4, comma 3, della legge 29.12.1990,  n.  428,  recante
disposizioni    per    l'adempimento    di     obblighi     derivanti
dall'appartenenza   dell'Italia   alle   Comunita'   europee   (legge
comunitaria per il 1990); 
  Visto il decreto del Presidente  della  Repubblica  del  22  luglio
2009, n. 129, recante riorganizzazione del Ministero delle  politiche
agricole alimentari e forestali; 
  Visto  il  decreto  17  ottobre  2008,  concernente  modalita'   di
applicazione del regolamento (CE) n. 657 della  Commissione,  del  10
luglio 2008, relativo alla concessione di un aiuto comunitario per la
cessione di latte e taluni  prodotti  lattiero-caseari  agli  allievi
delle scuole, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 293 del 16 dicembre 2008; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  23  dicembre   2009,   contenente
ulteriori modalita' di applicazione del citato  regolamento  (CE)  n.
657 della Commissione, del 10 luglio 2008, pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 37 del 15 febbraio 2010; 
  Considerato che si e' verificato un aumento dei prezzi  di  mercato
di taluni prodotti lattiero  -  caseari  ed  e'  pertanto  necessario
adeguare i  prezzi  massimi  applicabili  per  la  cessione  di  tali
prodotti agli allievi delle scuole; 
  Acquisita l'intesa della Conferenza permanente per i  rapporti  tra
lo Stato, le Regioni e le Province  autonome  di  Trento  e  Bolzano,
nella seduta del 22 settembre 2011. 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il comma 4, dell'art. 2, del  decreto  ministeriale  17  ottobre
2008, citato in premessa, e' sostituito dal seguente: 
    «4. L'AGEA, in qualita' di organismo di coordinamento,  definisce
le modalita' di applicazione armonizzate in materia di riconoscimento
dei richiedenti, di  sospensione  e  ritiro  dei  riconoscimenti,  di
presentazione delle domande e di espletamento dei controlli.»