IL DIRETTORE GENERALE 
delle professioni  sanitarie  e  delle  risorse  umane  del  servizio
                         sanitario nazionale 
 
  Vista la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alla Comunita' europea ed in particolare l'art. 1, commi 1,3  e  4  e
l'allegato B; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n.206, di  attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali cosi' come modificata dalla direttiva  2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Vista la legge 15 novembre 2000, n.  364  con  la  quale  e'  stato
ratificato l'accordo tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri,
da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra, sulla  libera
circolazione delle persone, fatto in Lussemburgo il 21 giugno 1999; 
  Vista l'istanza, corredata della relativa  documentazione,  con  la
quale la sig.ra Maria Daniela Venegoni, cittadina italiana, chiede il
riconoscimento  del  titolo  «Kinderkrankenschwester»  conseguito  in
Svizzera   al   fine   dell'esercizio   in   Italia    dell'attivita'
professionale di «infermiere pediatrico»; 
  Acquisito, nella seduta  del  15  ottobre  2009,  il  parere  della
Conferenza dei Servizi di  cui  all'art.  16,  comma  3  del  decreto
legislativo n. 206 del 1997; 
  Vista la nota ministeriale prot. n. 64699-P del  24  dicembre  2009
con la quale si comunica all'interessata che  il  riconoscimento  del
predetto titolo professionale,  su  conforme  parere  della  predetta
Conferenza dei servizi, e' subordinato al superamento di  una  misura
compensativa consistente in una  prova  attitudinale  teorico-pratica
oppure, a scelta dell'interessata, in  un  tirocinio  di  adattamento
della  durata  di  450  ore,  da  svolgersi  in  un  polo   formativo
universitario; 
  Vista la nota in data 15 gennaio 2010 con la quale  la  sunnominata
Maria Daniela Venegoni ha comunicato di  optare  per  il  periodo  di
tirocinio; 
  Visto la relazione finale in data 19 dicembre 2011  del  Presidente
del Corso di laurea in «infermieristica pediatrica» - I  facolta'  di
medicina ed odontoiatria dell'Universita' degli  studi  di  Roma  «La
Sapienza» che, al termine del periodo di formazione, ha attestato  la
frequenza nonche' il giudizio positivo sul tirocinio effettuato dalla
sig.ra Maria Daniela Venegoni; 
  Rilevata la corrispondenza dell'attivita' che detto titolo consente
nella  Confederazione  Svizzera  con  quella  esercitata  in   Italia
dall'infermiere pediatrico; 
  Accertata  la  sussistenza  dei   requisiti   di   legge   per   il
riconoscimento del titolo in questione; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modificazioni; 
  Visto l'ordine di servizio del direttore  generale  dott.  Giovanni
Leonardi in data 12  dicembre  2011,  con  il  quale  si  delegano  i
direttori degli uffici della  Direzione  generale  delle  professioni
sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale  per
la firma degli atti di pertinenza dei rispettivi uffici; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il titolo «Kinderkrankenschwester», conseguito il giorno 10 ottobre
1981 dal «Schwesternschule Kinderspital Zürich»  con  sede  a  Zurigo
(Svizzera),  alla  sig.ra  Maria  Daniela  Venegoni,  nata  a  Glarus
(Svizzera) in data 10  aprile  1959,  e'  riconosciuto  quale  titolo
abilitante per l'esercizio in Italia della professione di  infermiere
pediatrico.