IL DIRETTORE GENERALE 
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato 
 
  Visto il decreto legislativo 14 aprile 1948, n.  496  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  concernente  la  disciplina   delle
attivita' di gioco; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile  1951,n.
581, modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 5  aprile
1962, n.  806,  recante  norme  regolamentari  per  l'applicazione  e
l'esecuzione del decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,  e  successive
modificazioni; 
  Vista la legge 18 ottobre 2001, n. 383,  recante  primi  interventi
per il rilancio dell'economia ed in particolare l'articolo 12,  commi
1 e 2, concernenti il riordino delle funzioni statali in  materia  di
organizzazione e gestione dei giochi, delle scommesse e dei  concorsi
pronostici; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24  gennaio  2002,
n. 33, emanato ai sensi dell'articolo 12 della legge 18 ottobre 2001,
n. 383, che ha attribuito all'Amministrazione  autonoma  monopoli  di
Stato (AAMS)  la  gestione  delle  funzioni  statali  in  materia  di
organizzazione  e  gestione  dei   giochi,   scommesse   e   concorsi
pronostici; 
  Visto l'articolo  4  del  decreto-legge  8  luglio  2002,  n.  138,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2002, n. 178, che
ha attribuito all'Amministrazione autonoma dei monopoli di  Stato  lo
svolgimento di tutte le funzioni  in  materia  di  organizzazione  ed
esercizio dei giochi, scommesse e concorsi pronostici; 
  Visto il  decreto  legislativo  3  luglio  2003,  n.  173,  recante
Riorganizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze e  delle
Agenzie fiscali, a norma dell'articolo 1 della legge 6  luglio  2002,
n. 137; 
  Visto l'articolo 1, comma 90, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,
recante i criteri nel rispetto dei quali AAMS disciplina le modalita'
di affidamento in concessione della gestione dei  giochi  numerici  a
totalizzatore nazionale; 
  Visto il decreto-legge 28  aprile  2009,  n.  39,  convertito,  con
modificazioni in legge 24 giugno  2009,  n.  77,  recante  interventi
urgenti in favore delle  popolazioni  colpite  dagli  eventi  sismici
della regione Abruzzo nell'aprile 2009, che all'articolo 12, comma 1,
lettera b) prevede, tra l'altro, che con decreto direttoriale vengano
adottate nuove  modalita'  per  i  giochi  numerici  a  totalizzatore
nazionale; 
  Visto  il  decreto  direttoriale  prot.  n.   2009/21731/giochi/Ena
dell'11 giugno 2009 recante misure per la regolamentazione dei flussi
finanziari connessi al gioco Enalotto ed al suo  gioco  complementare
ed opzionale; 
  Visto l'articolo 24 della legge del 7 luglio 2009, n.  88,  recante
misure per la disciplina del gioco raccolto a distanza; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2011/11989/giochi/Ena del  4
maggio 2011, recante misure per la regolamentazione della raccolta  a
distanza dei giochi numerici a totalizzatore nazionale; 
  Visto l'Atto di concessione per l'affidamento  della  gestione  dei
Giochi numerici a totalizzatore  nazionale,  stipulato,  in  data  26
giugno 2009 tra AAMS  e  Sisal,  a  seguito  della  gara  indetta  ed
espletata  secondo  i  criteri  fissati  dalla  menzionata  legge  27
dicembre 2006, n. 296, all'articolo 1, comma 90; 
  Visto il decreto direttoriale protocollo  n.  2009/34962/Giochi/Ena
del 16 settembre 2009 recante  disposizioni  per  l'introduzione  del
gioco «Vinci per la vita - Win for Life», adottato  in  forza  ed  in
esecuzione del  menzionato  decreto-legge  28  aprile  2009,  n.  39,
convertito, con modificazioni in legge 24 giugno 2009, n. 77; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2009/36621/Giochi/Ena del 25
settembre 2009 relativo all'avvio del gioco numerico a  totalizzatore
nazionale Vinci per la vita - Win for Life; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2009/45393/Giochi/Ena del 20
novembre 2009  relativo  alla  raccolta  anticipata  di  giocate,  su
prenotazione, per il gioco Vinci per la vita - Win for Life; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2010/7984/Giochi/Ena  del  9
marzo 2010 relativo all'avvio della raccolta  a  distanza  del  gioco
Vinci per la vita - Win for Life; 
  Visti i decreti direttoriali prot. n. 2010/18233/Giochi/Ena e prot.
n. 2010/18234/Giochi/Ena, entrambi di data 1° giugno  2010,  recanti,
rispettivamente,  la  modifica  del   calendario   delle   estrazioni
giornaliere del gioco Vinci per la vita - Win for  Life  e  l'aumento
dell'importo da quattromila euro a seimila euro mensili del premio di
categoria quinta del ripetuto gioco; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2010/32402/Giochi/Ena del 27
settembre 2010 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'articolo
3, comma 2, ultimo periodo del menzionato decreto direttoriale  prot.
n. 2009/34962/Giochi/Ena del 16 settembre 2009, e' stato istituito il
concorso straordinario, denominato «Vinci per la vita - Win for  Life
Gold», caratterizzato da un premio di quinta categoria di  una  somma
mensile (fino a € 10.000,00) per trent'anni (id  est  360  mensilita'
consecutive); 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2010/33966/Giochi/Ena del 1°
ottobre  2010  con  cui  e'  stato  dato  avvio  al  citato  concorso
straordinario, denominato «Vinci per la vita - Win for Life Gold»; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n.2011/23933/Giochi/Ena del  30
giugno 2011 recante l'istituzione temporanea di un premio  aggiuntivo
per i giochi Vinci per la vita - Win for Life e Vinci per la  vita  -
Win  for  Life  Gold  nonche'  i   successivi   correlati,   analoghi
provvedimenti; 
  Visto il decreto-legge 6 luglio 2011 n.  98,  recante  disposizioni
urgenti  per  la   stabilizzazione   finanziaria,   convertito,   con
modificazioni, in legge  15  luglio  2011,  n.  111,  e  segnatamente
l'articolo  24,  comma  40,  il  quale  dispone  che   il   Ministero
dell'economia e delle finanze -Amministrazione autonoma dei  monopoli
di Stato disciplina, con propri provvedimenti, anche le  innovazioni,
tra le altre, che afferiscono, segnatamente al  punto  b),  il  gioco
«Vinci per la vita -  Win  for  Life»  nel  rispetto,  comunque,  del
mantenimento di un montepremi pari al 65 per cento della raccolta  ed
un'imposta pari al 23 per cento della raccolta; 
  Visto il decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito in  legge
14 settembre 2011, n. 148, che  all'articolo  2,  comma  3,  ha,  tra
l'altro, disposto che  l'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di
Stato, con propri decreti dirigenziali emana tutte le disposizioni in
materia di giochi pubblici  utili  al  fine  di  assicurare  maggiori
entrate, potendo, tra l'altro, introdurre nuovi giochi, indire  nuove
lotterie, anche ad estrazione istantanea, adottare nuove modalita' di
gioco  del  Lotto,  nonche'  dei  giochi  numerici  a  totalizzazione
nazionale; 
  Visto il decreto direttoriale prot. 2011/2876/Strategie/UD  del  12
ottobre 2011, con il quale AAMS  ha  individuato  gli  interventi  in
materia di giochi pubblici utili per assicurare le  maggiori  entrate
previste dalla menzionata norma,  e  specificatamente  l'articolo  3,
comma  2,  che  dispone,  avuto  riguardo   al   gioco   numerico   a
totalizzatore nazionale «Vinci per la vita - Win for Life», che siano
apportate modifiche  concernenti  i  seguenti  punti:  a)  orario  di
raccolta del gioco; b) importo delle giocate e c) numero dei concorsi
giocabili in abbonamento. 
  Considerato che, peraltro, la  raccolta  del  gioco  in  parola  ha
accusato da tempo una flessione  che  e'  stata  arrestata  solo  con
l'introduzione di premi aggiuntivi, opportunamente istituiti al  fine
di continuare a sostenere le connesse entrate erariali che,  come  e'
noto, sono  destinate  ad  interventi  in  favore  delle  popolazioni
colpite dagli eventi sismici della regione Abruzzo; 
  Atteso che le  apposite  indagini  di  mercato,  commissionate  dal
concessionario, hanno, comunque, evidenziato l'esigenza di  apportare
elementi innovativi alla formula del gioco «Vinci per la vita  -  Win
for Life», introducendo  una  offerta  di  gioco  piu'  articolata  e
differenziata rispetto all'attuale, al fine di ottenere  da  un  lato
l'incremento della raccolta del gioco di che trattasi e dall'altro di
assicurare il costante allineamento dell'offerta del  gioco  pubblico
all'evoluzione  della  domanda   dei   consumatori,   come   previsto
dall'articolo 1,  comma  90,  lettera  c)  della  ripetuta  legge  27
dicembre 2006, n. 296; 
  Vista la proposta del  concessionario,  formulata  con  le  lettere
prot. n. 470/11, prot. n. 745/11, prot. n. 991/11 e  prot.  n.  69/12
rispettivamente del 4 maggio 2011, del 20 luglio 2011, del 5  ottobre
2011 e del 16 gennaio 2012, nonche'  le  certificazioni  redatte,  in
data  4  e  15  dicembre  2011,  a  cura  dell'ADAMSS  Center  e  del
Dipartimento di Matematica dell'Universita' degli  Studi  di  Milano,
attestanti   rispettivamente   l'adeguatezza   del   dispositivo   da
utilizzare per la generazione dei numeri vincenti  del  gioco  «Vinci
per la vita - Win for Life», nonche'  la  correttezza  delle  matrici
matematiche di ciascuna formula del ripetuto gioco «Vinci per la vita
- Win for Life»; 
  Atteso che, avuto riguardo a quanto precede, occorre  apportare  le
modifiche alla formula di gioco «Vinci per la vita - Win for Life» in
esecuzione  di  quanto,  da   ultimo,   disposto   dal   Legislatore,
nell'ambito degli ulteriori interventi urgenti per la stabilizzazione
finanziaria, con il menzionato articolo 2, comma 3, del decreto-legge
13 agosto 2011, n. 138, convertito in legge  14  settembre  2011,  n.
148, nonche' di quanto determinato per gli effetti da AAMS,  al  fine
di assicurare, come previsto, maggiori entrate, con il citato decreto
direttoriale prot. 2011/2876/Strategie/UD del 12 ottobre  2011  avuto
riguardo  specificatamente  al   gioco   numerico   a   totalizzatore
nazionale, denominato Vinci per la vita - Win for Life; 
  Considerata la plausibilita' della proposta del concessionario  che
appare adeguata ed in linea con quanto innanzi; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
 
                               Oggetto 
 
  1. Il presente decreto disciplina l'organizzazione,  l'esercizio  e
la gestione del gioco numerico a totalizzatore  nazionale  denominato
Vinci per la vita - Win for  Life,  caratterizzato  da  estrazioni  a
cadenza plurigiornaliera. 
  2. Il gioco Vinci  per  la  Vita  -  Win  for  Life  e',  altresi',
caratterizzato dalla possibilita' offerta al giocatore di partecipare
ad una  o  piu'  delle  modalita'  di  gioco  che  lo  costituiscono,
denominate rispettivamente «Vinci per la Vita -  Win  for  Life  Viva
l'Italia», «Vinci per la Vita - Win for Life  Grattacieli»  e  «Vinci
per la Vita - Win for Life Cassaforte», secondo quanto  previsto  nel
presente decreto.