IL DIRETTORE GENERALE 
delle professioni  sanitarie  e  delle  risorse  umane  del  Servizio
                         sanitario nazionale 
 
  Vista la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee ed in particolare l'art. 1, comma 1, 3, e 4  e
l'allegato B; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali cosi' come modificata dalla direttiva  2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Visto, in particolare, l'art. 21 del succitato decreto  legislativo
che stabilisce le condizioni per  il  riconoscimento  dei  titoli  di
formazione; 
  Visto, altresi', l'art. 22 del citato  decreto  legislativo  del  9
novembre 2007, n. 206, che disciplina le  modalita'  di  applicazione
delle misure compensative; 
  Vista l'istanza, corredata della relativa  documentazione,  con  la
quale la Sig.ra KULLMANN CHRISTINA MARIA, cittadina  tedesca,  chiede
il riconoscimento del  titolo  di  "Krankengymnastin"  conseguito  in
Germania,  presso   la   "staatlich   anerkannten   Lehranstalt   fur
Krankengymnastik am Stadtischen Krankenhaus"  -  Ospedale  Civico  di
Francoforte sul Meno - di Francoforte (Germania), in data 24  ottobre
1985, al fine dell'esercizio, in Italia, dell'attivita' professionale
di "Fisioterapista"; 
  Accertata la completezza  e  la  regolarita'  della  documentazione
prodotta dalla richiedente; 
  Acquisito, nella seduta del giorno 15 ottobre 2009, il parere della
Conferenza di Servizi, di  cui  all'art.  16,  comma  3,  del  citato
decreto legislativo n. 206 del 2007; 
  Visto, altresi', l'art. 22 del citato  decreto  legislativo  del  9
novembre 2007, n. 206, che disciplina le  modalita'  di  applicazione
delle misure compensative; 
  Vista la nota DGRUPS/IV/I.5.h.a.7/0064956-P  in  data  28  dicembre
2009 con la quale e' stato comunicato alla Sig.ra KULLMANN  CHRISTINA
MARIA  che  il  riconoscimento  del  precitato  titolo  professionale
sanitario e' subordinato al superamento di  una  misura  compensativa
consistente, a scelta dell'interessata, in una prova attitudinale in:
neurologia, oncologia, riabilitazione cardiorespiratoria, oppure,  in
alternativa in  un  tirocinio  di  adattamento  della  durata  di  12
(dodici) mesi pari a 60 (sessanta)  crediti  formativi  universitari,
con formazione complementare nelle discipline sopra indicate; 
  Preso atto che la Sig.ra KULLMANN CHRISTINA  MARIA  ha  dichiarato,
con nota datata 15 gennaio 2010, di  voler  effettuare,  come  misura
compensativa, la prova attitudinale, ai sensi dell'art. 22, comma  2,
del citato decreto legislativo del 9 novembre 2007, n. 206; 
  Visto il  verbale  datato  25  gennaio  2012  relativo  alla  prova
attitudinale effettuata presso la struttura "I.R.C.C.S. Santa  Lucia"
di Roma, in data 25 gennaio 2012, ai sensi dell'art. 22, comma 1, del
gia' citato decreto legislativo 206/2007, a seguito  della  quale  la
Sig.ra KULLMANN CHRISTINA MARIA e' risultata idonea; 
  Rilevata la corrispondenza dell'attivita' che detto titolo consente
in Germania con quella esercitata in Italia dal "Fisioterapista"; 
  Accertata  la  sussistenza  dei   requisiti   di   legge   per   il
riconoscimento del titolo in questione; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni; 
  Visto l'ordine di servizio del Direttore  Generale  dott.  Giovanni
Leonardi in data 12  dicembre  2011,  con  il  quale  si  delegano  i
direttori degli uffici della  Direzione  generale  delle  Professioni
Sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario Nazionale  per
la firma degli atti di pertinenza dei rispettivi uffici; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il titolo "Krankengymnastin"  conseguito  in  Germania,  presso  la
"staatlich   anerkannten   Lehranstalt   fur   Krankengymnastik    am
Stadtischen Krankenhaus" - Ospedale Civico di Francoforte sul Meno  -
di  Francoforte  (Germania),   in   data   24   ottobre   1985,   con
autorizzazione   ad   esercitare   l'attivita'    professionale    di
"Krankengymnastin" a partire dal giorno 2 maggio 1987,  dalla  Sig.ra
KULLMANN CHRISTINA MARIA nata a Francoforte sul  Meno  (Germania)  il
giorno 15 aprile 1961, e' riconosciuto quale  titolo  abilitante  per
l'esercizio    in    Italia    dell'attivita'    professionale     di
"Fisioterapista" (D.M. 741/94). 
  Il presente decreto, ai sensi dell'art. 16, comma  6,  del  decreto
legislativo 9 novembre 2007, n. 206 sara' pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana. 
    Roma, 16 febbraio 2012 
 
                                  p. Il direttore generale: Bisignani