IL DIRETTORE 
  per le accise dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato 
 
  Vista la legge 17 luglio 1942, n. 907, sul Monopolio dei sali e dei
tabacchi e successive modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  testo  unico   delle   disposizioni
legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui  consumi  e
relative sanzioni penali ed amministrative; 
  Visto il decreto ministeriale 22 febbraio 1999, n. 67, e successive
modificazioni ed integrazioni, regolamento recante norme  concernenti
l'istituzione ed il regime dei depositi  fiscali  e  la  circolazione
nonche' le attivita' di accertamento e  di  controllo  delle  imposte
riguardante i tabacchi lavorati; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni, recante norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro
alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; 
  Visto il decreto  legislativo  24  giugno  2003,  n.  184,  recante
l'attuazione della direttiva 2001/37/CE in  materia  di  lavorazione,
presentazione e vendita dei prodotti del tabacco; 
  Considerato che l'inserimento in tariffa dei prodotti  soggetti  ad
accisa e le sue variazioni sono disciplinati dall'art. 39-quater  del
citato decreto legislativo 26 ottobre  1995,  n.  504,  e  successive
modificazioni ed integrazioni, e  sono  effettuati  in  relazione  ai
prezzi richiesti dai fornitori, secondo le ripartizioni di  cui  alla
tabella A) - sigarette -, alla tabella C - sigaretti  -  allegate  al
decreto  direttoriale  11  gennaio  2012  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2012, alla tabella B) - sigari -, alla
tabella E - altri tabacchi da fumo -, alla tabella F) -  tabacchi  da
fiuto e da mastico - allegate al decreto  direttoriale  16  settembre
2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  n.  225  del  27  settembre
2011, e alla tabella D) - tabacco trinciato a taglio fino  da  usarsi
per arrotolare le sigarette -  allegata  al  decreto  direttoriale  9
gennaio 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio
2012; 
  Viste le istanze con le quali la TDR d.o.o., la Diadema S.p.a.,  la
International Tobacco Agency S.r.l. e la Scandinavian  Tobacco  Group
Italy S.r.l. hanno chiesto di variare il prezzo di vendita di  alcune
marche di tabacchi lavorati; 
  Considerato che occorre procedere, in  conformita'  alle  richieste
inoltrate dalle societa' suindicate, ai sensi dell'art. 39-quater del
decreto  legislativo  26  ottobre  1995,   n.   504,   e   successive
modificazioni ed integrazioni, alla  variazione  dell'inserimento  di
alcune marche di tabacchi lavorati nella tariffa di vendita di cui  a
alla tabella A) - sigarette - e alla tabella C - sigaretti - allegate
al decreto direttoriale 11 gennaio 2012, alla tabella B) - sigari - e
alla tabella E -  altri  tabacchi  da  fumo  -  allegate  al  decreto
direttoriale 16 settembre 2011 e alla tabella D) - tabacco  trinciato
a taglio fino da usarsi per arrotolare le  sigarette  -  allegata  al
decreto direttoriale 9 gennaio 2012; 
 
                              Decreta: 
 
  L'inserimento nella tariffa di vendita delle  sottoindicate  marche
di tabacchi lavorati e' modificato come di seguito riportato: 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
  Il presente decreto e'  trasmesso  alla  Corte  dei  conti  per  la
registrazione e le relative disposizioni  si  applicano  a  decorrere
dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana. 
    Roma, 23 febbraio 2012 
 
                                  Il direttore per le accise: Rispoli 

Registrato alla Corte dei conti il 2 marzo 2012 
Ufficio controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  3,
Economia e finanze, foglio n. 15