Con il  presente  aggiornamento  viene  pubblicata  una  ristampa
integrale del fascicolo della Circolare nel quale sono  organicamente
incorporate le  disposizioni  dei  recenti  8°  e  9°  aggiornamento,
vengono eliminati alcuni refusi tipografici e: 
      la definizione di «variazione effettiva netta del  portafoglio»
presente  nelle  disposizioni  sui  rischi  di  mercato  (1)    viene
integrata per  meglio  allinearla  alla  risposta  data  mediante  il
resoconto sulla procedura di consultazione svolta nella scorsa estate
sulle norme poi confluite nell'8° aggiornamento; 
      i  requisiti  sull'informativa   al   pubblico   in   tema   di
remunerazione e incentivazione (2)   vengono resi coerenti con quelli
contenuti nel Provvedimento del 30 marzo 2011; 
      il floor previsto per i requisiti patrimoniali delle banche che
utilizzano i sistemi IRB o AMA (3)   viene  prorogato  anche  per  il
2012 estendendo al prossimo anno le regole in vigore per il 2011 (4) 

(1) Cfr. pagine 8 e 62 del Titolo II, Capitolo 4. 

(2) Cfr. pagine 3, 6, 30 e 31 del Titolo IV, Capitolo 1. 

(3) Cfr. pagina 7 del Titolo II, Capitolo 6. 

(4) La proposta di  proroga  e'  stata  inclusa  nella  consultazione
    pubblica sulle modifiche  alle  istruzioni  per  la  compilazione
    delle segnalazioni prudenziali delle banche e delle SIM  svoltasi
    nel periodo 18/11-9/12/2011. Una sintesi dei  commenti  ricevuti,
    delle  valutazioni  della  Banca  d'Italia  e   delle   modifiche
    conseguentemente apportate e'  pubblicata  nel  sito  informatico
    della Banca d'Italia..