Ai  sensi  dell'art.  29  del  Regolamento  recante   norme   per
l'applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n.  251  sulla
disciplina dei titoli e dei marchi  di  identificazione  dei  metalli
preziosi, approvato con decreto del Presidente  della  Repubblica  30
maggio 2002, n. 150, si rende noto  che  le  sotto  indicate  imprese
assegnatarie di marchio di identificazione  per  oggetti  in  metalli
preziosi, non hanno  adempiuto  sino  ad  oggi  all'obbligo  (rinnovo
annuale)  previsto  dall'art.  7,  comma  2  decreto  legislativo  n.
251/1999, o quanto meno, se hanno cessato la loro attivita' non hanno
presentato comunicazione in tal senso all'Ufficio Attivita' Ispettive
della Camera di Commercio di Firenze. 
    Si rende inoltre noto che, secondo  le  procedure  regolamentari,
l'Ufficio  Attivita'  Ispettive  ha  provveduto  alla   comunicazione
dell'avviso  di   inizio   di   procedura   amministrativa   per   la
cancellazione delle stesse dal Registro  degli  assegnatari,  tramite
lettere raccomandate a.r., inviate sia alla sede legale  dell'azienda
che alla residenza del legale rappresentante, ove necessario, nonche'
tramite pubblicazione nell'Albo On Line della Camera di Commercio  di
Firenze. Decorsi i termini di pubblicazione  del  citato  avviso,  il
dirigente del settore ha disposto, con determinazione n. 724  del  13
dicembre 2011, l'annullo dei seguenti marchi di identificazione e  la
cancellazione delle relative ditte dal Registro degli assegnatari: 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
    Regolare denuncia in tal senso e' stata inoltrata  alla  Questura
di  Firenze  alla  quale  si  e'   anche   provveduto   a   segnalare
l'impossibilita' di recupero dei punzoni, a suo tempo assegnati. 
    Si diffidano, altresi',  da  ogni  loro  ulteriore  utilizzo  gli
eventuali detentori  dei  punzoni  indicati  come  «non  restituiti»,
qualunque  sia  il  titolo  del  loro  possesso,   ingiungendone   la
restituzione alla Camera di Commercio di Firenze.