IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante   disciplina
dell'attivita'  di  governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del
Consiglio dei Ministri, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  303,  recante
ordinamento della Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri,  a  norma
dell'art.  11  della  legge  15  marzo  1997,  n.  59,  e  successive
modificazioni; 
  Vista  la  legge  9  gennaio  2008,  n.  2,  recante   disposizioni
concernenti la Societa' Italiana degli Autori ed Editori; 
  Visto l'art. 7 del decreto-legge 30 aprile 2010, n. 64, convertito,
con modificazioni, dalla  legge  29  giugno  2010,  n.  100,  recante
disposizioni sull'Istituto mutualistico artisti interpreti esecutori; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo
2011,  recante  organizzazione   delle   strutture   generali   della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed in particolare gli articoli
33 e 34; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29  novembre  2011
con il quale il Consigliere della Corte dei conti  Paolo  Peluffo  e'
stato nominato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
dei Ministri; 
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  5
dicembre 2011, concernente la  delega  delle  funzioni  spettanti  al
Presidente del Consiglio dei Ministri in materia  di  informazione  e
comunicazione del Governo al Consigliere Paolo Peluffo; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Oltre alle funzioni gia' delegate con il decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri  5  dicembre  2011,  citato  in  premessa,  al
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei  Ministri,
Consigliere Paolo Peluffo, sono delegate  le  funzioni  spettanti  al
Presidente del Consiglio  dei  Ministri  in  materia  di  editoria  e
prodotti editoriali, diritto d'autore, vigilanza  sulla  SIAE  e  sul
nuovo IMAIE, nonche'  l'attuazione  delle  relative  politiche.  Sono
altresi' delegate al medesimo Sottosegretario di Stato,  le  funzioni
di  indirizzo  nelle  materie  di  competenza  del  Dipartimento  per
l'informazione e l'editoria, incluse  quelle  relative  alla  stipula
degli atti convenzionali con il concessionario del servizio  pubblico
radio-televisivo e con le agenzie di stampa. A tal fine  il  predetto
Dipartimento e' posto alle dirette dipendenze del Sottosegretario  di
Stato, Consigliere Paolo Peluffo.