IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Vista la legge 13 novembre 2009, n. 172, recante  «Istituzione  del
Ministero della  salute  e  incremento  del  numero  complessivo  dei
Sottosegretari di Stato», e in particolare l'art.  1,  comma  7,  che
prevede  che,  fino  alla  data  di  entrata  in  vigore  dei   nuovi
regolamenti di organizzazione, e' fatto  salvo,  tra  gli  altri,  il
regolamento di cui al decreto  del  Presidente  della  Repubblica  12
giugno 2003, n. 208; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 marzo 2011,  n.
108, recante il regolamento di  organizzazione  del  Ministero  della
salute; 
  Visto il citato decreto del Presidente della Repubblica  12  giugno
2003, n. 208, recante «Regolamento di organizzazione degli Uffici  di
diretta collaborazione del Ministro della salute»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre  2011,
con cui il Prof. Renato Balduzzi e'  stato  nominato  Ministro  della
salute; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica  del  29  novembre
2011, recante la nomina a Sottosegretario di Stato alla  salute,  tra
l'altro, del prof. Adelfio Elio Cardinale; 
  Vista la legge 23  agosto  1988,  n.  400,  recante  la  disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del
Consiglio dei Ministri, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 30  marzo  2001,  n.  165,  avente  ad
oggetto «Norme generali sull'ordinamento del lavoro  alle  dipendenze
delle amministrazioni pubbliche», e successive modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  300,  recante  la
riforma dell'organizzazione del Governo a norma  dell'art.  11  della
legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni; 
  Ritenuta la necessita' di determinare le attribuzioni  delegate  al
Sottosegretario di Stato prof. Adelfio Elio Cardinale; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il Sottosegretario di Stato  prof.  Adelfio  Elio  Cardinale  e'
delegato alla trattazione ed alla firma degli atti relativi: 
    a) alla formazione medico-specialistica; 
    b) ai  rapporti  con  le  facolta'  di  medicina  e  chirurgia  o
strutture corrispondenti ai sensi della legge 30  dicembre  2010,  n.
240 recante norme in materia di organizzazione delle universita',  di
personale accademico e reclutamento; 
    c) alle funzioni in materia di indennizzi a  favore  di  soggetti
danneggiati  da  complicanze  di  tipo  irreversibile  a   causa   di
vaccinazioni  obbligatorie,   trasfusioni   e   somministrazione   di
emoderivati; 
    d) alle funzioni di rappresentanza nell'ambito  di  attivita'  di
cooperazione internazionale a supporto del Ministro; 
    e) alle competenze in materia di sanita' pubblica veterinaria; 
    f) alle competenze in materia di «termalismo»; 
    g)  ai  rapporti  tra  Ministero   della   salute   e   Ministero
dell'istruzione, dell'universita' e  della  ricerca  con  riferimento
alle  relazioni  funzionali  del  Ministero  della  salute   con   le
universita'; 
  2.  Al  fine  di  assicurare  il  coordinamento  tra  le  attivita'
espletate in base alla presente delega e gli obiettivi, i programmi e
i progetti deliberati dal Ministro, il Sottosegretario di Stato prof.
Adelfio Elio Cardinale opera in costante  raccordo  con  il  Ministro
stesso. 
  3. Nelle materie delegate il Sottosegretario di Stato prof. Adelfio
Elio Cardinale firma i relativi atti e provvedimenti; tali atti  sono
inviati alla firma per  il  tramite  dell'Ufficio  di  Gabinetto  del
Ministro.