IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRSPORTI 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELL'INTERNO 
 
                                  e 
 
                       IL MINISTRO DEL LAVORO 
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 
  Visto il decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144, con il quale e'
stata  data  attuazione  alla  direttiva  2006/22/CE  del  Parlamento
europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006,  sulle  norme  minime  per
l'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE)  n.  3821/85,
relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei  trasporti
su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio; 
  Vista la direttiva 2009/4/CE  della  Commissione,  del  23  gennaio
2009; 
  Vista la direttiva 2009/5/CE  della  Commissione,  del  30  gennaio
2009; 
  Visto  il  decreto  legislativo  23  dicembre  2010,  n.  245,   di
attuazione delle direttive 2009/4/CE e  2009/5/CE,  che  modifica  il
decreto  legislativo  4  agosto  2008,  n.  144,  ed  in  particolare
l'articolo 2; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                              Finalita' 
 
  1. Il presente decreto ha per scopo la determinazione  dei  criteri
per l'adozione di  un  sistema  di  classificazione  del  rischio  da
applicare alle imprese di autotrasporto, di viaggiatori e  merci,  in
conto proprio o per conto di terzi, sulla base del numero relativo  e
della   gravita'   delle   infrazioni   commesse   con   veicoli   in
disponibilita' delle imprese stesse,  alle  disposizioni  di  cui  ai
regolamenti (CE) n. 561/2006 e (CEE) n. 3821/85. 
  2. Le  infrazioni  rilevanti  ai  fini  della  classificazione  del
rischio ed il loro grado di gravita', sono individuate  dall'allegato
III del decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144.