IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRASPORTI 
 
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive  modificazioni,
recante «Disciplina dell'attivita' di  Governo  e  ordinamento  della
Presidenza del Consiglio dei Ministri» ed in  particolare  l'articolo
10; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  300,  recante
«Riforma dell'organizzazione del Governo  a  norma  dell'articolo  11
della legge 15 marzo 1997, n. 59», e, in  particolare,  l'articolo  2
come sostituito dall'articolo 1 del decreto-legge 16 maggio 2008,  n.
85, convertito, con modificazioni, dalla legge  14  luglio  2008,  n.
121, recante «Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle  strutture
di Governo in applicazione dell'articolo 1, commi 376  e  377,  della
legge 24 dicembre 2007, n. 244», con il quale e' stato istituito, tra
l'altro, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
Amministrazioni pubbliche» e successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica  del  16  novembre
2011 recante la nomina del dott. Corrado  Passera  a  Ministro  dello
sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica  del  29  novembre
2011 recante la nomina del dott. Guido Improta a  Sottosegretario  di
Stato alle infrastrutture e ai trasporti, pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 281 del 2 dicembre 2011; 
  Visti il decreto del Presidente della Repubblica 19  dicembre  2011
nonche' il decreto del  Ministro dello  sviluppo  economico  e  delle
infrastrutture e dei trasporti del 13 dicembre 2011 recanti la delega
al Vice Ministro  dott.  Mario  Ciaccia,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2011; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3  dicembre  2008,
n. 211 «Regolamento  recante  l'organizzazione  del  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti», pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - Serie Generale - n. 3 del 5 gennaio 2009; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3  dicembre  2008,
n. 212  «Regolamento recante  la  riorganizzazione  degli  uffici  di
diretta collaborazione presso il Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n.
3 del 5 gennaio 2009; 
  Ritenuto di dover attribuire la delega al Sottosegretario di  Stato
dott.  Guido  Improta,  in  relazione  all'assetto  delle   strutture
ministeriali individuato dal  citato  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 3 dicembre 2008, n. 212; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Ferme restando le responsabilita' e  le  funzioni  di  indirizzo
politico-amministrativo del Ministro di cui agli articoli 4 e 14  del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive  modificazioni
ed integrazioni, e quanto previsto nel  decreto  del  Ministro  dello
sviluppo economico e Ministro delle infrastrutture  e  dei  trasporti
del 13 dicembre 2011, e' conferita al Sottosegretario di Stato  dott.
Guido  Improta  la  delega,  nell'ambito  del  Dipartimento   per   i
trasporti, la navigazione ed  i  sistemi  informativi  e  statistici,
delle materie di competenza della Direzione generale  per  i  sistemi
informativi, statistici e la comunicazione. 
  E'  altresi'  delegata  la  definizione  organica  afferente   alle
materie: 
    a)   della   disciplina   in   materia   di   trasformazione    e
riqualificazione urbana finalizzata a promuovere l'impiego  di  nuove
tecnologie nel settore dell'edilizia, allo scopo di pervenire ad  una
riduzione delle risorse  utilizzate  e  delle  emissioni  inquinanti,
anche  attraverso  la  predisposizione  di  iniziative   volte   alla
riqualificazione e all'immissione sul mercato  di  immobili  ad  alta
efficienza  energetica  e   all'implementazione   della   prestazione
energetica degli edifici; 
    b) di un modello ottimale di gestione e di razionalizzazione  del
carico trasportistico,  di  definizione  di  standard  comuni  per  i
servizi  di  trasporto  pubblico  locale,   di   predisposizione   ed
attuazione di  progetti  di  sviluppo  e  di  integrazione  dei  nodi
logistici primari e di implementazione delle reti di trasporto basate
sull'impiego di nuove tecnologie, anche razionalizzando l'interazione
tra le principali  piattaforme  tecnologiche  nazionali  e  l'impiego
delle nuove tecnologie di informazione, gestione  e  controllo  della
mobilita', avvalendosi della  competente  Direzione  generale  per  i
sistemi informativi, statistici e per la comunicazione; 
    c) della disciplina in materia di autotrasporto, di interporti  e
di piattaforme territoriali logistiche, allo scopo  di  migliorare  e
razionalizzare la concentrazione dei flussi di trasporto in  funzione
delle aree territoriali, si'  da  contribuire  alla  diminuzione  dei
livelli di impatto ambientale; 
    d) di linee programmatiche, nel settore del trasporto marittimo e
per vie d'acqua interne, volte a coniugare la migliore efficienza del
traffico  navale  con  i  necessari  parametri  di  sicurezza   della
navigazione e di preservazione delle matrici ambientali,  avvalendosi
della competente Direzione generale per il trasporto marittimo e  per
vie d'acqua interne. 
  2. Il Sottosegretario di Stato  dott.  Guido  Improta  e'  altresi'
delegato per specifiche questioni indicate dal Ministro. 
  3. Al fine della migliore armonizzazione dell'attivita' strategica,
l'alta  vigilanza  sulle  attivita'  delegate  e'  esercitata  previa
verifica della coerenza con l'indirizzo politico e secondo i  dettami
della direttiva generale annuale per l'azione amministrativa  emanata
dal Ministro. 
  4. Resta, comunque, riservata al Ministro la  potesta'  di  diretto
esercizio delle competenze inerenti la materia delegata nei  casi  di
particolare rilevanza politica e strategica.