Ai sensi degli articoli 7 e 27 della  legge  25  maggio  1970  n.
352, si  annuncia  che  la  Cancelleria  della   Corte   Suprema   di
Cassazione, in data 5 aprile 2012, ha raccolto a verbale e dato  atto
della dichiarazione resa da 13 cittadini  italiani,  previo  deposito
delle attestazioni rilasciate dai Segretari Generali della Camera dei
Deputati e del Senato della Repubblica e di certificati di iscrizione
nelle  liste  elettorali,  di  voler  promuovere  una  richiesta   di
referendum popolare, previsto dall'art. 75  della  Costituzione,  sul
seguente quesito: 
    « Volete voi l'abrogazione della legge 18 novembre 1981  n.  659,
nel testo risultante per effetto  di  modificazioni  ed  integrazioni
successive, recante "Modifiche ed integrazioni alla L. 2 maggio 1974,
n. 195, sul contributo  dello  Stato  al  finanziamento  dei  partiti
politici", limitatamente alle seguenti parti: 
    articolo 1; 
    articolo 3, commi da 2 a 6; 
    e della legge 8 agosto 1985, n. 413,  nel  testo  risultante  per
effetto di modificazioni ed integrazioni successive, recante "Aumento
del  contributo  dello  Stato  a  titolo  di  concorso  nelle   spese
elettorali   sostenute   dai   partiti    politici",    limitatamente
all'articolo 1; 
    e della legge 10 dicembre 1993, n. 515, nel testo risultante  per
effetto  di  modificazioni  ed   integrazioni   successive,   recante
"Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera  dei
deputati e al Senato della Repubblica", limitatamente  aIle  seguenti
parti: 
    articolo 9; 
    articolo 9-bis; 
    articolo 12, comma 3, limitatamente  alle  parole  "degli  aventi
diritto"; 
    articolo 15, commi 13, 14, limitatamente  alle  parole  "che  non
abbiano diritto ad usufruire del contributo per le spese  elettorali"
e 16, limitatamente all'ultimo periodo; 
    articolo 16; 
    e della legge 23 febbraio 1995, n. 43, nel testo  risultante  per
effetto di modificazioni ed integrazioni successive, recante "  Nuove
norme  per  la  elezione  dei  consigli  delle  regioni   a   statuto
ordinario", limitatamente all'articolo 6; 
    e della legge 3 giugno 1999, n. 157,  nel  testo  risultante  per
effetto di modificazioni ed integrazioni successive,  recante  "Nuove
norme in materia di rimborso delle spese per consultazioni elettorali
e  referendarie  e  abrogazione  delle  disposizioni  concernenti  la
contribuzione  volontaria   ai   movimenti   e   partiti   politici",
limitatamente aIle seguenti parti: 
    articolo 1, limitatamente ai commi 1, 1-bis, 2, 3, 5,  5-bis,  6,
7, 8, 9, 10; 
    articolo 2; 
    articolo 3» ? 
    Dichiarano, altresi', di eleggere  domicilio  presso  ITALIA  DEI
VALORI -  Via  di  Santa  Maria  in  Via  n.  12  -  ROMA  rec.  tel.
06/97848144.