IL MINISTRO DEL LAVORO 
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
 
  Visto l'art. 1, commi 29, 30 e 34, della legge 13 dicembre 2010, n.
220; 
  Viste le delibere CIPE n. 2 del 6 marzo 2009 e  la  n.  70  del  31
luglio 2009; 
  Visto l'art. 19, comma 8, del decreto-legge 29  novembre  2008,  n.
185, convertito in legge 28 gennaio 2009, n. 2; 
  Visti  gli  accordi  in  sede  di  Conferenza  Stato-  Regioni  del
12.02.2009 e del 20.04.2011; 
  Visto in particolare, il punto 18 del sopra citato accordo in  sede
di Conferenza Stato - Regioni del  20.04.2011,  nella  parte  in  cui
prevede «qualora in corso della vigente Intesa le  esigenze  superino
le risorse di cui  ai  punti  15  e  16  il  Governo  si  impegna  ad
affrontare, nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica, il tema
del finanziamento degli ammortizzatori in  deroga  con  modalita'  da
esso definite con  risorse  proprie  e  senza  oneri  per  i  bilanci
regionali, inclusi i fondi comunitari»; 
  Visto l'accordo intervenuto in sede governativa alla  presenza  dei
rappresentanti del Ministero del lavoro e  delle  politiche  sociali,
del Ministero  della  pubblica  istruzione  e  della  Presidenza  del
Consiglio in data 12.07.2011, relativo alle societa' appartenenti  al
settore degli Appalti di pulizia nelle scuole,  come  indicate  nella
parte dispositiva del presente decreto, dal quale emerge: 
    la sussistenza, per le societa'  appartenenti  al  settore  degli
Appalti di pulizia  nelle  scuole  delle  condizioni  previste  dalla
normativa di cui al sopra citato art. 1, commi  29,  30  e  34  della
legge  13  dicembre,  ai  fini  della  concessione  del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale,  in  deroga  alla  vigente
normativa; 
    l'impossibilita',  rappresentata  dalle   singole   Regioni,   di
apportare nel breve tempo  disponibile  e  per  l'elevato  numero  di
lavoratori coinvolti, le misure di  politica  attiva  necessarie  per
poter accedere all'utilizzo delle risorse del FES; 
  Vista l'istanza di concessione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale, in deroga alla vigente normativa,  in  favore
delle societa' appartenenti al settore degli Appalti di pulizia nelle
scuole, come indicate nella parte dispositiva del presente decreto; 
  Ritenuto, per quanto precede, di  autorizzare  la  concessione  del
trattamento straordinario di integrazione  salariale  in  favore  dei
lavoratori interessati; 
  Ritenuto,  alla  luce  di  quanto  sopra  esposto,  di   finanziare
interamente con risorse a carico Fondo Sociale  per  l'Occupazione  e
Formazione l'intera contribuzione figurativa e il sostegno al reddito
spettante al lavoratore calcolato secondo la vigente normativa; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Ai sensi dell'art. 1, comma 30, della legge 13  dicembre  2010,  n.
220, e' autorizzata, per il periodo dal 01.07.2011 al 03.09.2011,  la
concessione del trattamento straordinario di integrazione  salariale,
definito nell'accordo intervenuto presso il Ministero  del  lavoro  e
delle politiche sociali in data 12.07.2011, in favore  di  un  numero
massimo di 12.474 lavoratori delle societa' appartenenti  al  settore
degli Appalti di pulizia nelle scuole  di  seguito  elencate  secondo
quanto indicato nell'allegata istanza facente  parte  integrante  del
presente decreto: 
  
 

              Parte di provvedimento in formato grafico