IL MINISTRO DELL'INTERNO 

 
  Visto il decreto legislativo 21  novembre  2007,  n.  231,  recante
«Attuazione della direttiva  2005/60/CE  concernente  la  prevenzione
dell'utilizzo del sistema finanziario  a  scopo  di  riciclaggio  dei
proventi di attivita' criminose e  di  finanziamento  del  terrorismo
nonche' della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di  esecuzione»
e successive modificazioni ed integrazioni; 
  Visto l'art. 14 del citato decreto legislativo  n.  231  del  2007,
come modificato dall'art. 7, comma  1,  del  decreto  legislativo  25
settembre  2009,  n.  151  e,  successivamente,  dall'art.  2,  comma
4-septies, lettere a) e b), del decreto-legge 25 marzo 2010,  n.  40,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73; 
  Visto  l'art.  41,  comma  2,  lettera  c),  del   citato   decreto
legislativo  n.  231   del   2007   che,   al   fine   di   agevolare
l'individuazione delle operazioni sospette, dispone che, su  proposta
dell'Unita'   di   informazione   finanziaria,   sono    emanati    e
periodicamente aggiornati, con decreto del Ministro dell'interno, gli
indicatori di anomalia per i soggetti indicati nell'art. 10, comma 2,
lettere e) e g) e per  quelli  indicati  nell'art.  14  dello  stesso
decreto; 
  Visto il decreto del Ministro dell'interno del 17 febbraio 2011, di
attuazione del citato art. 41 del  decreto  legislativo  n.  231  del
2007, recante «Determinazione degli indicatori di anomalia al fine di
agevolare l'individuazione delle operazioni sospette  di  riciclaggio
da parte di talune categorie di operatori non finanziari»; 
  Considerato  che  e'  emersa  l'esigenza   di   adeguare   l'ambito
soggettivo dei  destinatari  del  citato  decreto  ministeriale  alle
sopravvenute modifiche introdotte all'art. 14 del decreto legislativo
n. 231 del 2007; 
  Rilevata la necessita' di aggiornare il decreto ministeriale  anche
con riferimento al provvedimento emanato dalla Unita' di informazione
finanziaria il 4 maggio 2011,  recante  «Istruzione  sui  dati  e  le
informazioni da inserire nelle segnalazioni di operazioni sospette»; 
  Considerato  che  il  Comitato  di  sicurezza  finanziaria  si   e'
pronunciato favorevolmente; 
  Su proposta della Unita' di informazione finanziaria; 


				 
                              Decreta: 

 
                               Art. 1 

 
   Modifiche al decreto del Ministro dell'interno 17 febbraio 2011 

 
  1. Al decreto del  Ministro  dell'interno  17  febbraio  2011  sono
apportate le seguenti modificazioni: 
    a) all'art. 2,  comma  1,  la  lettera  e)  e'  sostituita  dalle
seguenti: 
      «e)  offerta,  attraverso  la  rete  internet  e   altre   reti
telematiche o di telecomunicazione, di giochi, scommesse con  vincite
in denaro, con esclusione del lotto,  delle  lotterie  ad  estrazione
istantanea o  ad  estrazione  differita  e  concorsi  pronostici,  in
presenza o in assenza delle  autorizzazioni  concesse  dal  Ministero
dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei monopoli
di Stato, ai sensi dell'art. 1, comma 539, della  legge  23  dicembre
2005, n. 266; 
      e-bis) offerta di giochi o scommesse con vincite in denaro, con
esclusione del lotto, delle lotterie ad estrazione  istantanea  o  ad
estrazione differita e concorsi pronostici, su rete fisica, da  parte
di soggetti in possesso delle concessioni  rilasciate  dal  Ministero
dell'economia e delle finanze -Amministrazione autonoma dei  monopoli
di Stato;» 
    b) all'art. 4, comma 2, le  parole:  «che  saranno  indicati  con
provvedimento emanato dalla  UIF  ai  sensi  dell'art.  6,  comma  6,
lettera e-bis del decreto legislativo 21  novembre  2007,  n.  231  e
successive modificazioni» sono sostituite dalle  seguenti:  «indicati
dal provvedimento emanato  dalla  UIF  il  4  maggio  2011,  recante:
"Istruzioni sui dati e le informazioni da inserire nelle segnalazioni
di operazioni sospette»; 
    c) all'Allegato 1 il paragrafo «Indicatori specifici di  anomalia
relativi alle attivita'  di:  i)  gestione  di  case  da  gioco;  ii)
offerta, attraverso la rete internet e altre reti  telematiche  o  di
telecomunicazione, di giochi, scommesse  o  concorsi  pronostici  con
vincite in denaro» e' sostituito dal seguente: «Indicatori  specifici
di anomalia relativi alle attivita' di: i) gestione di case da gioco;
ii) offerta, attraverso la rete internet e altre reti  telematiche  o
di telecomunicazione, di giochi, scommesse con vincite in denaro  con
esclusione del lotto, delle lotterie ad estrazione  istantanea  o  ad
estrazione differita e concorsi pronostici; iii) offerta di giochi  o
scommesse con vincite in denaro,  con  esclusione  del  lotto,  delle
lotterie  ad  estrazione  istantanea  o  ad  estrazione  differita  e
concorsi pronostici, su rete fisica». 
    Roma, 27 aprile 2012 


				 
                                             Il Ministro: Cancellieri