L'AUTORITA' PER LE GARANZIE 
                         NELLE COMUNICAZIONI 

 
  Nella riunione della Commissione per le infrastrutture  e  le  reti
del 3 maggio 2012; 
  Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»; 
  Visto il decreto  legislativo  1°  agosto  2003,  n.  259,  recante
«Codice delle comunicazioni elettroniche», pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003; 
  Vista la delibera n. 335/03/CONS del  24  settembre  2003,  recante
«Modifiche e integrazioni al  regolamento  concernente  l'accesso  ai
documenti approvato con delibera n.  217/01/CONS»,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240  del  15  ottobre
2003; 
  Vista la delibera n. 26/08/CIR del 14 maggio 2008 recante «Piano di
numerazione  nel  settore  delle   telecomunicazioni   e   disciplina
attuativa», pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 172 del 24 luglio 2008 - supplemento ordinario n. 181; 
  Vista la  delibera  n.  79/08/CIR  del  26  novembre  2008  recante
«Assegnazione di risorse di  numerazione  al  Ministero  del  lavoro,
della salute e delle politiche sociali»,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 294 del 17 dicembre 2008; 
  Vista la delibera n. 34/09/CIR del 9 luglio 2009,  recante  «Misure
urgenti di modifica ed integrazione del piano di numerazione  di  cui
alla delibera n.  26/08/CIR»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana n. 181 del 6 agosto 2009; 
  Vista la delibera  n.  72/09/CIR  del  26  novembre  2009,  recante
«Disposizioni per la fornitura dei  servizi  di  informazione  elenco
abbonati anche mediante SMS/MMS", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 3  del  5  gennaio  2010  -  supplemento
ordinario n. 4; 
  Vista la delibera  n.  80/09/CIR  del  16  dicembre  2009,  recante
«Misure urgenti di modifica ed integrazione del piano di  numerazione
di cui alla  delibera  n.  26/08/CIR  e  successive  modificazioni  e
integrazioni», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 3 del 5 gennaio 2010; 
  Vista la delibera  n.  74/10/CIR  dell'11  novembre  2010,  recante
«Modifica ed integrazione  del  Piano  di  numerazione  di  cui  alla
delibera n. 26/08/CIR e  successive  modificazioni  e  integrazioni»,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  288
del 10 dicembre 2010; 
  Vista l'istanza di revisione di talune disposizioni della  delibera
n. 74/10/CIR, in particolare recate dagli articoli 8 e 30, presentata
in data 23  settembre  2011  dagli  operatori  H3G,  Telecom  Italia,
Vodafone, Wind e Noverca, nonche' le posizioni espresse dagli  stessi
operatori nel corso  dell'apposita  audizione  tenutasi  in  data  24
ottobre 2011; 
  Vista la delibera n.  154/11/CIR  del  12  dicembre  2011,  recante
«Consultazione pubblica  concernente  modifica  ed  integrazione  del
Piano di numerazione di cui alla delibera n. 26/08/CIR  e  successive
modificazioni e integrazioni»; 
  Considerati  gli   esiti   della   suddetta   consultazione,   come
sintetizzati nell'Allegato B al presente provvedimento, per  ciascuna
delle tematiche poste in consultazione e per ciascuna delle ulteriori
proposte avanzate nell'occasione dai partecipanti alla consultazione,
unitamente alle valutazioni dell'Autorita'; 
  Considerati gli esiti delle audizioni singole tenutesi in  data  24
febbraio 2012 con le societa' A-Tono, Eminus, Jet-Multimedia  e  Wind
ed in data  27  febbraio  2012  con  le  societa'  Telecom  Italia  e
Vodafone, su richiesta delle medesime societa'; 
  Considerati  gli  approfondimenti  su  alcune  delle  tematiche  in
consultazione, condotti nell'audizione tenutasi in data 29 marzo 2012
e sulla base di contributi presentati in detta occasione; 
  Vista  la  lettera  del  Ministero  dello  sviluppo   economico   -
Dipartimento comunicazioni - prot. n. 11471 del 15 febbraio 2012, con
la quale si chiede di riservare il codice «0160» per la formazione di
CLI fittizi da utilizzare ai fini della localizzazione delle chiamate
ai numeri di emergenza effettuate da terminali mobili privi di SIM; 
  Visto l'art. 35 del Codice delle comunicazioni elettroniche in base
al quale l'Autorita' stabilisce i criteri per la fissazione da  parte
del  Ministero  dello  sviluppo  economico  dei  contributi  per   la
concessione dei diritti d'uso dei numeri; 
  Ritenuto che l'importo del contributo amministrativo per i  diritti
di uso per ciascun codice o  numero  assegnato,  nell'ambito  di  una
medesima tipologia di numerazione,  debba  essere  in  via  generale,
commisurato alla lunghezza del codice o della numerazione, ovvero, in
altre parole, alla quantita' di risorsa impegnata,  tenendo  tuttavia
in conto la necessita' di non ostacolare la diffusione dei servizi  e
di favorire la competizione, non creando ingiustificate disparita' di
condizioni  nel  caso  in  cui  numerazioni  diverse  possano  essere
utilizzate per offrire i medesimi servizi; 
  Ritenuto inoltre che l'importo dei contributi amministrativi per  i
diritti d'uso della numerazione possa costituire una leva  gestionale
utile per favorire l'uso razionale ed efficiente della risorsa e tale
profilo possa essere tenuto in considerazione, accanto ai principi di
cui al punto precedente, al fine di  incentivare  l'utilizzo  di  una
numerazione piuttosto di un'altra; 
  Ritenuto, sulla base delle risultanze della consultazione  pubblica
di cui alla delibera n.  154/11/CIR,  di  emendare  ed  integrare  le
disposizioni contenute nell'allegato A della delibera  n.  26/08/CIR,
cosi' come modificato dalla delibera n. 79/08/CIR, dalla delibera  n.
34/09/CIR, dalla delibera n. 72/09/CIR, dalla delibera n. 80/09/CIR e
dalla delibera n.74/10/CIR; 
  Udita  la  relazione  dei  Commissari  Nicola  D'Angelo  e  Stefano
Mannoni, relatori ai sensi dell'art. 29 del  Regolamento  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita'; 


				 
                              Delibera: 

 
                               Art. 1 

 

				 
                        Piano di numerazione 

 
  1.  L'Autorita'  adotta,  ai  sensi  dell'art.   15   del   decreto
legislativo 1°  agosto  2003,  n.  259,  Codice  delle  comunicazioni
elettroniche,   il   Piano   di   numerazione   nel   settore   delle
telecomunicazioni e disciplina attuativa, riportato  nell'Allegato  A
alla  presente  delibera  di  cui  costituisce  parte  integrante   e
sostanziale. 
  2.  All'entrata  in  vigore  del  Piano  di  cui  al  comma  1,  le
disposizioni in esso  recate  sostituiscono,  secondo  le  pertinenti
tempistiche, le disposizioni della delibera n. 26/08/CIR e successive
modificazioni e integrazioni.