IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 

 
   Visto il decreto dirigenziale datato 6 marzo 2012 con il quale  e'
stata accolta, ai sensi dell'art. 49 del decreto del Presidente della
Repubblica 31 agosto 1999, n. 394 in combinato disposto con l'art. 16
del d.lgs. 206/07, l'istanza presentata dal Sig. Ebrahim Peter,  nato
ad  Assiut  (Egitto)  il  28.9.1985,  cittadino  egiziano,  volta  ad
ottenere il riconoscimento del  titolo  professionale  di  "Ingegnere
civile", rilasciato dal "Sindacato egiziano degli  Ingegneri"  de  Il
Cairo, al quale e' iscritto dal luglio  2011,  ai  fini  dell'accesso
all'albo degli "ingegneri - sezione B  settore  civile  ambientale  e
l'esercizio in Italia della omonima professione; 
  Considerato che sulla base dei titoli  accademici  e  professionali
prodotti dal richiedente, nel detto decreto era stata  applicata  una
misura compensativa consistente in una prova attitudinale (scritta  e
orale) su 1) Architettura tecnica e composizione architettonica; 
  Vista l'istanza di riesame presentata dal  sig.  Ebrahim  Dulaj  in
data 21 febbraio 2012, con la quale chiede, oltre  all'esonero  dalla
prova attitudinale per la sez. B, di poter accedere alla sez. A; 
  Viste le determinazioni della Conferenza di  Servizi  nella  seduta
del  20  aprile  2012,  nella  quale  e'  stata  accolta  la  istanza
presentata dall'istante in merito al riconoscimento  per  la  sez.  B
senza misure compensative; 
  Tenuto conto che non vi e' invece  possibilita'  di  riconoscimento
per la sez. A, data l'eccessiva differenza formativa riscontrata; 
  Sentito  il  conforme  parere  del  rappresentante  del   Consiglio
Nazionale di categoria nella seduta sopra indicata; 


				 
                              Decreta: 

 
  L'istanza di riesame presentata dal Sig.  Ebrahim  Peter,  nato  ad
Assiut  (Egitto)  il  28.9.1985,  cittadino  egiziano,  e'   accolta,
relativamente  al  riconoscimento  per  la  sez.  B  settore   civile
ambientale senza misure compensative. 
  Il decreto datato 6 marzo 2012 e' revocato. 

                 
    Roma, 10 maggio 2012 

				 
                                    Il direttore generale: Saragnano