IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 

 
  Visto il Regolamento  (CE)  n.1799/2006  della  Commissione  del  6
dicembre  2006,  che  modifica  l'allegato  I  del  regolamento  (CE)
n.26/2004 relativo al registro della flotta peschereccia comunitaria; 
  Visto il Regolamento (CE) n.1967/2006 del Consiglio del 21 dicembre
2006,  relativo  alle  misure  di  gestione   per   lo   sfruttamento
sostenibile delle risorse della pesca nel mar Mediterraneo e  recante
modifica del regolamento (CEE) n.2847/93 e che abroga il  regolamento
(CE) n.1624/94; 
  Visto il Regolamento (CE) n.1224/2009 del Consiglio del 20 novembre
2009, che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire
il rispetto delle  norme  della  politica  comune  della  pesca,  che
modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE)  n.  2371/2002,  (CE)  n.
811/2004, (CE)n. 768/2005, (CE) n. 2115/2005, (CE) n. 2166/2005, (CE)
n. 388/2006, (CE) n. 509/2007, (CE) n. 676/2007, (CE)  n.  1098/2007,
(CE) n. 1300/2008, (CE) n. 1432/2008 e che abroga i regolamenti (CEE)
n. 2847/93, (CE) n. 1627/94 e (CE) n.1966/2006; 
  Visto il Regolamento (UE)  n.  404/2011  della  Commissione  dell'8
aprile 2011, recante modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)
n. 1224/2009 del Consiglio del 20 novembre 2009 ed,  in  particolare,
l'art. 3 punto III allegato II - Indicazioni minime per le licenze di
pesca -; 
  Considerata la  necessita'  di  garantire,  da  parte  dello  Stato
membro, la piena coerenza tra le informazioni contenute nella licenza
di pesca con quelle indicate nel registro della  flotta  peschereccia
comunitaria, cosi come  stabilito  dall'articolo  6  del  Reg  CE  n.
1224/2009 
  Vista la Legge 14 luglio 1965, n. 963, come modificata dal  decreto
legislativo 26 maggio 2004, n. 153, recante la disciplina della pesca
marittima; 
  Visto  il  d.P.R.  2  ottobre   1968,   n.1639,   Regolamento   per
l'esecuzione della legge 14  luglio  1965,  n.  963,  concernente  la
disciplina della pesca marittima; 
  Visto il D.M. 26 luglio 1995 recante  la  disciplina  del  rilascio
delle licenze di pesca ed, in particolare, l'articolo 11; 
  Considerata la necessita' di indicare sulla licenza  di  pesca  gli
attrezzi utilizzati cosi' come  classificati  secondo  la  statistica
internazionale standardizzata degli attrezzi di pesca  (ISSCFGG  -FAO
del 29.7.1980),  di  all'allegato  II  del  citato  Regolamento  (UE)
n.404/2011; 
  Esaminato lo studio degli Enti di  Ricerca  C.N.R.  -  Ismar  -  di
Ancona e del CIRSPE; 
  Sentita  la  Commissione  Consultiva  centrale  per  la   pesca   e
l'acquacoltura  che,   nella   riunione   del   13   settembre   2011
all'unanimita', ha espresso parere favorevole; 


				 
                              Decreta: 

 
                               Art. 1 

 

				 
                        Finalita' e obiettivi 

 
  1.  Il  presente  decreto  si  conforma  ai  principi  di  cui   al
Regolamento (CE) n.1224/2009 del Consiglio del 20 novembre 2009,  che
istituisce un  regime  di  controllo  comunitario  per  garantire  il
rispetto delle  norme  della  politica  comune  della  pesca  ed,  in
particolare,  a  quanto  previsto  dall'articolo  6   (del   suddetto
Regolamento) ed ottempera alle disposizioni  dell'art.  3  punto  III
allegato II del Regolamento (UE) n.404/2011 della Commissione  dell'8
aprile 2011.