L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA 
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE 
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO 

 
  Vista  la  legge  12  agosto  1982,  n.  576,   e   le   successive
modificazioni ed integrazioni, recante  la  riforma  della  vigilanza
sulle assicurazioni; 
  Visto il decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e  successive
modificazioni ed integrazioni,  recante  attuazione  della  direttiva
2005/60/CE  concernente  la  prevenzione  dell'utilizzo  del  sistema
finanziario  a  scopo  di  riciclaggio  dei  proventi  di   attivita'
criminose e di finanziamento del terrorismo nonche'  della  direttiva
2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione; 
  Visto in particolare l'art. 7, comma 2, del decreto legislativo  21
novembre 2007, n. 231  il  quale  prevede  che,  nel  rispetto  delle
finalita'  e  nell'ambito  dei  poteri  regolamentari  previsti   dai
rispettivi ordinamenti di settore, l'ISVAP e le  altre  Autorita'  di
vigilanza di settore, d'intesa tra loro, emanano disposizioni in tema
di organizzazione, procedure e controlli interni  volti  a  prevenire
l'utilizzo degli intermediari e degli  altri  soggetti  che  svolgono
attivita' finanziaria  ai  sensi  del  medesimo  decreto  a  fini  di
riciclaggio e di finanziamento del terrorismo; 
  Visto il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e  successive
modificazioni ed integrazioni, recante il Codice delle  assicurazioni
private; 
  Visto il  Regolamento  ISVAP  n.  20  del  26  marzo  2008  recante
disposizioni in materia di controlli interni,  gestione  dei  rischi,
compliance ed esternalizzazione  delle  attivita'  delle  imprese  di
assicurazione; 
  D'intesa con Banca d'Italia e Consob; 


				 
                   Adotta il seguente regolamento: 

 
                               Art. 1 

 

				 
                           Fonti normative 

 
  1. Il presente Regolamento e' adottato ai sensi dell'art. 7,  comma
2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231.