IL DIRETTORE GENERALE 
          per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.  244»,
pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16  maggio  2008,
convertito con modificazioni nella  legge  14  luglio  2008,  n.  121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n.  297,  recante:
«Riordino della disciplina  e  snellimento  delle  procedure  per  il
sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per  la  diffusione
delle  tecnologie,  per  la  mobilita'   dei   ricercatori»   e,   in
particolare, gli articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione del Fondo
Agevolazioni alla Ricerca (nel seguito FAR)  e  l'istituzione  di  un
Comitato per gli adempimenti ivi previsti; 
  Visto il decreto ministeriale n. 593 del 8 agosto 2000, recante le:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297» e, in particolare, le
domande presentate ai sensi dell' art. 13 che  disciplina  l'art.  13
che disciplina gli interventi relativi  a  specifiche  iniziative  di
programmazione; 
  Visto il decreto ministeriale 2 gennaio 2008, Prot. GAB./4 recante:
«Adeguamento delle disposizioni del  decreto  ministeriale  8  agosto
2000  n.  593  ("Modalita'  procedurali  per  la  concessione   delle
agevolazioni previste dal  d.lgs.  27  luglio  1999,  n.  297")  alla
Disciplina Comunitaria sugli Aiuti di Stato alla Ricerca, Sviluppo ed
Innovazione di cui alla Comunicazione 2006/C 323/01» registrato  alla
Corte dei conti il 16 aprile 2008 Reg. n. 1 foglio n. 388, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 22 maggio  2008  unitamente  alla
Nota esplicativa relativa al decreto stesso; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  n.
90402 del 10 ottobre 2003 d'intesa con il  Ministro  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca «Criteri e modalita' di  concessione
delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul  Fondo  per
le Agevolazioni alla Ricerca (F.A.R.)»,  registrato  alla  Corte  dei
conti il 30 ottobre 2003 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25
novembre 2003, n. 274; 
  Visto l'Accordo di  Programma  (di  seguito  denominato  «Accordo»)
siglato in data 5 ottobre  2004  tra  il  Ministero  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca e la regione Friuli  Venezia-Giulia,
finalizzato alla  creazione  di  un'area  di  eccellenza  tecnologica
(distretto tecnologico) avente ad oggetto la biomedicina  molecolare,
registrato alla Corte dei Conti in data 18 settembre 2006 reg.  n.  4
foglio n. 363 che prevedeva, all'art. 5, un  impegno  di  risorse  da
parte del Ministero pari a 5 milioni di  euro  da  corrispondere  per
ciascuno degli anni 2005, 2006, 2007 per il finanziamento di progetti
e iniziative aventi ad oggetto ricerca scientifica e  industriale  ai
sensi del d.lgs 297/99; 
  Visto il decreto direttoriale n.  1982/Ric.  del  2  ottobre  2006,
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9  ottobre  2006  (nel
seguito Bando) recante: «Invito alla  presentazione  di  progetti  di
ricerca industriale, sviluppo precompetitivo e formazione nel settore
delle Biomedicina molecolare  da  realizzarsi  nella  Regione  Friuli
Venezia Giulia», emanato dal MIUR per l'attuazione  degli  interventi
di cui all'art. 4 del citato Accordo di Programma e  che  prevede  la
presentazione ai sensi dell'art. 12 del decreto ministeriale 593/2000
di  progetti  di  ricerca  industriale,  sviluppo  precompetitivo   e
formazione e ai sensi dell'art. 11 del decreto ministeriale  593/2000
di progetti per la  creazione  di  nuove  imprese  da  selezionare  e
finanziare secondo le disposizioni del predetto decreto  ministeriale
593/2000 con risorse pari a 10 milioni di euro, di cui 7  milioni  di
euro per il finanziamento dei progetti presentati ai sensi  dell'art.
12 e 3 milioni di euro per il finanziamento dei  progetti  presentati
ai sensi dell'art. 11, a valere sulle  risorse  del  FAR  per  l'anno
2006; 
  Viste le risorse residue pari a 11 milioni di euro  a  valle  degli
esiti del predetto Bando  rispetto  all'originario  stanziamento  del
citato Accordo di Programma; 
  Vista la nota del 7 novembre 2007, prot. 11097 con cui il Ministero
ha richiesto alla regione Friuli Venezia Giulia indicazioni in ordine
alle modalita' di  utilizzo  delle  complessive  risorse  disponibili
derivanti dalle risorse non utilizzate per il bando sopra citato pari
a 6 milioni di euro a fronte dei 10 milioni stanziati e dalle risorse
relative all'anno 2007 pari a 5 milioni di euro; 
  Vista la nota del 25 giugno 2008, prot. 30/bis ASS  08,  in  merito
all'utilizzo delle complessive risorse disponibili in cui la  regione
Friuli Venezia Giulia ha proposto la destinazione  di  5  milioni  di
euro ad un nuovo bando ai sensi  del  decreto  ministeriale  593/2000
art. 11 e 12 e 6 milioni di euro ad un progetto di sistema  ai  sensi
del decreto ministeriale 593/2000 art. 13 da realizzarsi d'intesa tra
Regione e Consorzio di Biomedicina Sperimentale; 
  Visto l'Accordo di Programma - Atto integrativo - stipulato tra  il
Ministero dell'istruzione, dell'universita'  e  della  ricerca  e  la
regione autonoma Friuli Venezia Giulia in  data  27  marzo  2009  che
dispone  che  i  finanziamenti  verranno  utilizzati   per   progetti
presentati ai sensi dell'art. 12 e 13; 
  Viste le disponibilita' del Fondo per le agevolazioni alla  Ricerca
(F.A.R.) relative agli anni 2006 e precedenti; 
  Viste le domande DM60243 e DM60643 presentate ai sensi dell'art. 13
del  D.M.  593/2000  dal  Consorzio  per  il  Centro  di  Biomedicina
Molecolare Scrl; 
  Effettuate ai sensi dell'art. 5 del decreto  ministeriale  593/2000
le previste attivita' istruttorie; 
  Acquisiti gli esiti istruttori degli esperti  scientifici  e  degli
istituti convenzionati che l'Amministrazione ha trasmesso al Comitato
ai fini della valutazione complessiva finale; 
  Acquisiti  i  pareri  conclusivi  del  Comitato  in   ordine   alla
finanziabilita' dei sopra citati progetti DM60243 e DM60643  espressi
nella seduta del 9 novembre 2011 e riportati nel relativo verbale; 
  Considerato che per i progetti ammissibili al finanziamento  esiste
o e' in corso di acquisizione la certificazione di cui al D.P.R.  del
3 giugno 1998, n. 252; 
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,  e  successive
modifiche e integrazioni; 
  Ritenuta  la  necessita'  di  adottare,  per  i  suddetti  progetti
ammissibili  al  finanziamento  e  nei  limiti  delle  disponibilita'
finanziarie, il relativo provvedimento  ministeriale  stabilendo  per
ciascuno forme, misure, modalita' e condizioni del finanziamento; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. I progetti di ricerca: 
    DM60243  dal  titolo  «Sviluppo   di   piattaforme   tecnologiche
integrate nel settore della biomedicina»; 
    DM60643  dal  titolo  «Dalla  nutrigenetica  alla   nutriceutica:
sviluppo di azioni sinergiche ed integrate per  la  realizzazione  di
test, diete e prodotti in grado di migliorare la  salute  pubblica  e
prevenire le principali patologie alimentari»; 
presentati dal Consorzio per il Centro di Biomedicina Molecolare Scrl
ai sensi dell'art. 13 del decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593,
sono  ammessi  all'intervento  previsto  dalle  normative  citate  in
premessa, nella forma, misura, modalita' e condizioni indicate  nella
scheda  allegata  al  presente  decreto  di  cui  costituisce   parte
integrante.