Nell'ambito  dell'attivita'  di  coordinamento  ai   fini   della
predisposizione degli strumenti di pianificazione di cui  al  decreto
legislativo n. 49 del 2010, condotta ai sensi dell'art. 4, lettera b)
del decreto legislativo 10 dicembre 2010  n.  219,  le  Autorita'  di
bacino di rilievo nazionale del  fiume  Adige  e  dei  fiumi  Isonzo,
Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione comunicano, ai sensi
e per gli effetti di cui all'art. 66, comma 7 del decreto legislativo
3 aprile 2006, n. 152,  che:  il  documento  «Misure  in  materia  di
informazione e consultazione pubblica» e'  depositato  e  disponibile
per la visione/consultazione (formato cartaceo e digitale) presso  le
seguenti amministrazioni: 
      Autorita' di bacino del fiume Adige  -  Piazza  Vittoria,  5  -
38100 Trento; 
      Autorita' di bacino dei  fiumi  Isonzo,  Tagliamento,  Livenza,
Piave, Brenta-Baccaglione - Cannareggio, 4313 - 30121 Venezia; 
    nonche', nel solo formato digitale, presso la Regione Veneto,  la
Regione Lombardia, la Regione  autonoma  Friuli  Venezia  Giulia,  le
Province Autonome di Trento e Bolzano. 
    Detto   documento   e'   anche   disponibile   nel    sito    web
www.alpiorientali.it 
    Ai sensi  dell'art.  66,  comma  7  del  decreto  legislativo  n.
152/2006, entro sei mesi dalla data  di  pubblicazione  del  presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana,  chiunque
puo' prendere visione del documento citato e  presentare  le  proprie
osservazioni, a mezzo posta ordinaria ai seguenti enti: Autorita'  di
bacino del  fiume  Adige;  Autorita'  di  bacino  dei  fiumi  Isonzo,
Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Baccaglione;  Provincia  Autonoma
di Bolzano; Provincia autonoma di Trento; Regione del Veneto; Regione
Autonoma Friuli Venezia Giulia;  Regione  Lombardia;  oppure  tramite
posta elettronica all'indirizzo  consultazione@alpiorientali.it.  Sul
sito  www.alpiorientali.it sono  indicate  le sedi  di   deposito del
documento   e   i   recapiti    delle    Amministrazioni    regionali
cui eventualmente inviare, via  posta  ordinaria  o  elettronica,  le
proprie osservazioni.