IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.  102  e  successive
modifiche, concernente interventi finanziari a sostegno delle imprese
agricole; 
  Visto il Capo I del medesimo decreto legislativo n.  102/2004,  che
disciplina gli aiuti per il pagamento dei premi assicurativi  ed,  in
particolare, l'art. 4 che stabilisce procedure, modalita'  e  termini
per l'adozione del piano assicurativo  agricolo  annuale  sentite  le
proposte di apposita commissione tecnica; 
  Visto l'art. 68, del Regolamento (CE) n. 73/2009, del Consiglio del
19 gennaio  2009,  che  prevede,  tra  l'altro,  l'erogazione  di  un
contributo pubblico sulla spesa assicurativa  per  la  copertura  dei
rischi di perdite economiche causate da avversita'  atmosferiche  sui
raccolti, da epizoozie  negli  allevamenti  zootecnici,  da  malattie
delle  piante  e  da  infestazioni  parassitarie   sulle   produzioni
vegetali, che producono perdite  superiori  al  30  per  cento  delle
produzione media annua; 
  Visto l'art. 11 del decreto 29  luglio  2009,  del  Ministro  delle
politiche agricole  alimentari  e  forestali,  di  attivazione  della
misura comunitaria  di  cui  all'art.  68  del  Regolamento  (CE)  n.
73/2009, per la copertura assicurativa dei rischi  agricoli,  secondo
le  procedure  previste  dal  decreto  legislativo  n.   102/2004   e
successive modifiche; 
  Visto il piano nazionale di sostegno dell'OCM vino  trasmesso  alla
Commissione europea, in attuazione del Regolamento (CE) del Consiglio
n. 1234/2007 e del Regolamento (CE) della Commissione n.  555/2008  e
successive modifiche, nella  parte  riguardante  la  misura  relativa
all'assicurazione del raccolto di uva da vino; 
  Visto il decreto 13 ottobre  2008,  del  Ministro  delle  politiche
agricole alimentari e forestali, registrato alla Corte dei  conti  il
17 novembre 2008, registro 4, foglio 108, con il quale, in attuazione
dell'art. 2,  del  decreto  legislativo  29  marzo  2004,  n.  102  e
successive modifiche, sono stabilite  le  procedure  e  modalita'  di
calcolo della soglia di danno del 30 per cento, per  l'ammissibilita'
a contributo delle polizze assicurative con soglia di danno,  e  sono
state   individuate   le   cause   di   morte   degli   animali   per
l'ammissibilita'  a  contributo  delle  polizze  che   prevedono   la
copertura dei costi per lo smaltimento delle carcasse; 
  Vista la circolare ministeriale 29 marzo 2010, n. 7078 e  i  propri
decreti 20 aprile 2011 e 9 novembre  2011  con  i  quali  sono  state
stabilite le nuove procedure e modalita' per la  fornitura  dei  dati
assicurativi e la concessione degli incentivi  pubblici  sulla  spesa
premi per la copertura assicurativa agevolata dei rischi agricoli; 
  Visti gli orientamenti  comunitari  per  gli  aiuti  di  stato  nel
settore  agricolo  e  forestale  2007-2013  (2006/C  319/01),  ed  in
particolare il punto V. concernente la gestione dei  rischi  e  delle
crisi; 
  Visto il Regolamento (CEE) n. 1857/2006 della Commissione,  del  15
dicembre 2006, ed in particolare l'art. 12, concernente aiuti per  il
pagamento dei premi assicurativi; 
  Visti i propri decreti 4 marzo  2011,  n.  5.206,  registrato  alla
Corte dei conti il 18 aprile 2011, registro 2 foglio 62, e 18 gennaio
2012, n. 1.324, in corso di registrazione, con  i  quali  sono  stati
approvati i Piani assicurativi per la copertura dei  rischi  agricoli
rispettivamente per gli anni 2011 e 2012; 
  Vista la proposta della commissione tecnica  di  adeguare  i  piani
assicurativi  agricoli  2011  e  2012  per  consentire  una  migliore
distribuzione delle risorse  pubbliche  disponibili  tra  le  diverse
tipologie di polizze assicurative agevolate; 
  Ritenuto di accogliere la  proposta  nei  limiti  consentiti  dalla
normativa  nazionale  e  dagli  orientamenti  e   regolamenti   della
commissione europea; 
  Acquisita l'intesa della Conferenza permanente per i  rapporti  tra
lo Stato, le regioni e le province  autonome  di  Trento  e  Bolzano,
espressa nella seduta del 19 aprile 2012; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
Modifiche al decreto 4 marzo 2011 - Piano assicurativo agricolo  2011
  - Adeguamento spesa ammessa a contributo. 
 
  All'allegato 2 - Metodologia di calcolo dei parametri  contributivi
- ad integrazione dei paragrafi garanzie  pluririschio  con  e  senza
soglia e' aggiunto il  seguente  periodo:  per  l'anno  2011  per  le
polizze agevolate finanziate con le risorse di cui  all'art.  68  del
Regolamento (CE) n. 73/2009, nei casi  in  cui  la  spesa  ammessa  a
contributo delle polizze pluririschio sia inferiore al 70% del premio
assicurativo,  la  stessa  e'  incrementata   al   70%   del   premio
assicurativo. La  spesa  ammessa  a  contributo  ottenuta  dai  nuovi
criteri di calcolo e' utilizzata anche ai fini dell'erogazione  delle
risorse finanziarie a carico delle risorse di bilancio  nazionale  di
cui  al  decreto  legislativo  n.  102/2004  e  s.m.i.,  nei  termini
stabiliti con decreto ministeriale 20 aprile  2011  richiamato  nelle
premesse, con esclusione dell'uva da vino e delle strutture.