IL DIRETTORE GENERALE DELLA EX DIREZIONE GENERALE 
           dello sviluppo agroalimentare e della qualita' 
 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  recante  norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
Amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 16, lettera d); 
  Visto il Regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio  del  20  marzo
2006, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e  delle
denominazioni di origine dei prodotti agricoli ed  alimentari,  e  in
particolare l'art. 19 che abroga il Regolamento (CEE) n. 2081/92; 
  Visto l'art. 17, comma 1 del predetto Regolamento (CE) n.  510/2006
che stabilisce che le denominazioni  che  alla  data  di  entrata  in
vigore del Regolamento stesso figurano nell'allegato del  Regolamento
(CE) n. 1107/96 e quelle che figurano nell'allegato  del  Regolamento
(CE) n. 2400/96, sono automaticamente iscritte  nel  "registro  delle
denominazioni di origine protette  e  delle  indicazioni  geografiche
protette"; 
  Visti i Regolamenti (CE) con i  quali,  sono  state  registrate  le
D.O.P. e la I.G.P. per gli  oli  di  oliva  vergini  ed  extravergini
italiani; 
  Considerato che gli oli di oliva vergini ed extravergini a D.O.P. o
a I.G.P., per poter rivendicare la denominazione  registrata,  devono
possedere le caratteristiche chimico-fisiche stabilite  per  ciascuna
denominazione, nei relativi disciplinari di produzione approvati  dai
competenti Organi; 
  Considerato che tali caratteristiche chimico-fisiche degli  oli  di
oliva vergini ed  extravergini  a  denominazione  di  origine  devono
essere accertate da laboratori autorizzati; 
  Visto  il  decreto  20  aprile  2011,  pubblicato  nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 102 del 4 maggio 2011, con  il
quale al laboratorio ISVEA S.r.l., ubicato in Poggibonsi (Siena), via
Basilicata (Localita' Fosci) e' stata rinnovata l'autorizzazione  per
l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi
nel settore oleicolo; 
  Considerato che il citato laboratorio, con nota del 13 giugno 2012,
comunica di aver revisionato l'elenco delle prove di analisi; 
  Ritenuta la  necessita'  di  sostituire  l'elenco  delle  prove  di
analisi indicate nell'allegato del decreto 20 aprile 2011; 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  Le prove di analisi per  le  quali  il  laboratorio  ISVEA  S.r.l.,
ubicato in Poggibonsi (Siena), via Basilicata  (Localita'  Fosci)  e'
autorizzato, sono sostituite dalle seguenti: 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
    Roma, 11 luglio 2012 
 
                                         Il direttore generale: Sanna