IL MINISTRO 
                 PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI 
 
  Visto il decreto legislativo 28 agosto 1997, n.  281  e  successive
modificazioni, recante "Definizione ed ampliamento delle attribuzioni
della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e
le province autonome di Trento e  Bolzano  ed  unificazione,  per  le
materie ed  i  compiti  di  interesse  comune  delle  regioni,  delle
province e dei comuni, con la Conferenza  Stato-citta'  ed  autonomie
locali"; 
  Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368  e  successive
modificazioni, recante "Istituzione del Ministero per  i  beni  e  le
attivita' culturali, a norma dell'art. 11 della L. 15 marzo 1997,  n.
59"; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n.  300  e  successive
modificazioni, recante "Riforma dell'organizzazione  del  Governo,  a
norma dell'art. 11 della L. 15 marzo 1997, n. 59", e  in  particolare
gli articoli 52, 53 e 54; 
  Visto il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42,  e  successive
modificazioni, recante "Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai
sensi  dell'art.  10  della  legge  6  luglio  2002,  n.  137"  e  in
particolare, l'art. 114, il quale  dispone,  al  comma  1,  che:  "Il
Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici  territoriali,  anche
con il concorso delle universita', fissano i livelli minimi  uniformi
di qualita' delle attivita' di valorizzazione su beni  di  pertinenza
pubblica e ne curano l'aggiornamento periodico", e  prevede  inoltre,
al comma 2, che: "I livelli di cui  al  comma  1  sono  adottati  con
decreto del Ministro previa intesa in sede di Conferenza unificata"; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 novembre  2007,
n.  233  e  successive   modificazioni,   recante   "Regolamento   di
riorganizzazione del Ministero per i beni e le attivita' culturali, a
norma dell'art. 1, comma 404, della L. 27 dicembre 2006, n. 296"; 
  Visto il decreto il decreto ministeriale 18  maggio  2010,  con  il
quale e' stato costituito il  Gruppo  di  lavoro  paritetico  con  le
autonomie  territoriali  per  l'esame   e   l'approfondimento   delle
tematiche connesse alla costituzione  ed  alla  gestione  dei  parchi
archeologici; 
  Visto il documento approvato nella riunione del 4 ottobre 2011  del
suddetto Gruppo di lavoro paritetico; 
  Acquisita l'intesa in sede di Conferenza  unificata,  nella  seduta
del 4 aprile 2012; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
Adozione delle linee guida per la costituzione  e  la  valorizzazione
                       dei parchi archeologici 
 
  1. Sono adottate, ai sensi e per gli effetti dell'art. 114, commi 1
e 2, del decreto legislativo 22 gennaio  2004,  n.  42  e  successive
modificazioni, le Linee guida per la costituzione e la valorizzazione
dei parchi archeologici, come definite nell'Allegato  A  al  presente
decreto. 
  Roma, 18 aprile 2012 
 
                                                 Il Ministro: Ornaghi 

Registrato alla Corte dei conti il 18 giugno 2012 
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR,  MIBAC,  Min.  salute  Min.
lavoro, registro n. 8 foglio n. 371