IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 
                        E LA SEMPLIFICAZIONE 
 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n.
851, recante norme in materia di tessere di riconoscimento rilasciate
dalle amministrazioni dello Stato, che individua i modelli di tessera
rilasciati su supporto cartaceo; 
  Visto l'art. 66, comma 8, del decreto legislativo 7 marzo 2005,  n.
82, e successive modificazioni, che  stabilisce  che  le  tessere  di
riconoscimento rilasciate dalle amministrazioni dello  Stato  possono
essere realizzate anche con modalita'  elettroniche  e  contenere  le
funzionalita'  della  carta  nazionale  dei  servizi  per  consentire
l'accesso per  via  telematica  ai  servizi  erogati  in  rete  dalle
pubbliche amministrazioni; 
  Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196,  e  successive
modificazioni, recante «codice in  materia  di  protezione  dei  dati
personali»; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  4  agosto  2003,   e   successive
modificazioni, recante «istruzioni per la vigilanza ed  il  controllo
sulla produzione delle carte  valori  e  degli  stampati  a  rigoroso
rendiconto»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 2 marzo  2004,  n.
117, e successive modificazioni, recante «regolamento concernente  la
diffusione della carta nazionale dei servizi, a norma  dell'art.  27,
comma 8, lettera b), della legge 16 gennaio 2003, n. 3»; 
  Visti gli articoli 7-vicies ter e 7-vicies quater del decreto-legge
31 gennaio 2005,  n.  7,  convertito  in  legge,  con  modificazioni,
dall'art.  1  della  legge  31  marzo  2005,  n.  43,  e   successive
modificazioni, in materia di rilascio di  documentazione  in  formato
elettronico e di carte valori; 
  Visto l'art. 1496 del decreto legislativo 15  marzo  2010,  n.  66,
recante «Codice dell'ordinamento militare»; 
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'interno  8  novembre  2007,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 9 novembre 2007,  n.  261,  S.O.,
recante «regole tecniche della Carta d'identita' elettronica»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
maggio 2010 recante Regole tecniche delle Tessere  di  riconoscimento
(mod. AT) di cui al decreto del Presidente  della  Repubblica n.  851
del 1967 rilasciate con modalita' elettronica  dalle  Amministrazioni
dello Stato, ai sensi dell'art. 66, comma 8, del decreto  legislativo
n. 82 del 2005; 
  Visto, in particolare, l'art. 4 del predetto decreto del Presidente
del Consiglio dei  Ministri  che  prevede  l'elaborazione,  da  parte
dell'Amministrazione  emittente,  di  un   «documento   progettuale»,
redatto sulla base di uno schema-tipo adottato dal  Ministro  per  la
pubblica amministrazione e l'innovazione, di concerto con  l'Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato  per  la  definizione  dei  parametri
opzionali e delle specificita' del sistema di emissione e, per quanto
di  competenza,  con  il  Dipartimento  del  Tesoro   del   Ministero
dell'economia e delle finanze e con il Garante per la protezione  dei
dati personali; 
  Visto il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  in  data  29
novembre 2011, con il quale il Presidente Filippo Patroni  Griffi  e'
stato nominato Ministro senza portafoglio; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  4
dicembre 2011l, con il quale al predetto Ministro  senza  portafoglio
e' stato conferito l'incarico per la pubblica  amministrazione  e  la
semplificazione; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  13
dicembre 2011 recante delega di funzioni del Presidente del Consiglio
dei  Ministri  al  Ministro  senza  portafoglio,  Presidente  Filippo
Patroni  Griffi,   in   materia   di   pubblica   amministrazione   e
semplificazione e di disciplina delle  innovazioni  connesse  all'uso
delle  tecnologie  dell'informazione  e  della  comunicazione   nelle
pubbliche amministrazioni e nei relativi  sistemi  informatici  e  di
telecomunicazione; 
  Ravvisata la necessita' di definire uno  schema-tipo  di  documento
progettuale che presenti contenuti e regole tecniche  uniformi  sulla
cui base le singole  amministrazioni  possono  elaborare  il  proprio
documento di progetto; 
  Visto il bozzetto di  Modello  ATe,  autorizzato,  ai  sensi  degli
articoli 30 e 31  del decreto  ministeriale 4  agosto  2003,  recante
disposizioni in materia di vigilanza  e  controllo  sulla  produzione
delle  carte  valori,  da  parte  dell'Ufficio  X  Direzione  VI  del
Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'economia e  delle  finanze
ed approvato dal Capo del Dipartimento per la digitalizzazione  della
pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica della Presidenza
del Consiglio dei Ministri; 
  Visto  il  concerto  espresso  sullo   schema-tipo   di   documento
progettuale dall'Istituto Poligrafico e  Zecca  dello  Stato  per  la
definizione dei parametri opzionali e delle specificita' del  sistema
di emissione e, per quanto di competenza, dal Dipartimento del Tesoro
del Ministero dell'economia e delle finanze  e  dal  Garante  per  la
protezione dei dati personali; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Ai sensi dell'art. 4 del decreto del  Presidente  del  Consiglio
dei Ministri 24 maggio 2010, e' approvato lo schema-tipo di documento
progettuale, di cui all'Allegato 1, per la produzione, il rilascio  e
la gestione del Modello ATe da parte delle pubbliche amministrazioni. 
  Il presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo  e
sara' pubblicatonella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 10 maggio 2012 
 
                                          Il Ministro: Patroni Griffi 

Registrato alla Corte dei conti il 5 luglio 2012 
Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 6, foglio n. 329