IL DIRETTORE GENERALE 
delle professioni  sanitarie  e  delle  risorse  umane  del  servizio
                         sanitario nazionale 
 
  VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante  Testo
unico delle disposizioni concernenti la disciplina  dell'immigrazione
e norme sulla condizione dello straniero, e successive  modificazioni
e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; 
  VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394, che stabilisce le modalita', le condizioni e i limiti  temporali
per l'autorizzazione all'esercizio in Italia, da parte dei  cittadini
non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento  dei  relativi
titoli; 
  VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n.
394  del  1999,  che  disciplinano  il  riconoscimento   dei   titoli
professionali abilitanti all'esercizio di una professione  sanitaria,
conseguiti in un paese non comunitario da  parte  dei  cittadini  non
comunitari; 
  VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di  attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali, come modificata dalla  direttiva  2006/100/CE  del  20
novembre 2006; 
  VISTO, in particolare, l'art 60 del precitato  decreto  legislativo
n. 206 del 2007 il quale stabilisce che  il  riferimento  ai  decreti
legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell'art. 49,
comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394  del  1999
si intende fatto al titolo III del Decreto  Legislativo  n.  206  del
2007; 
  VISTO il proprio decreto ministeriale 31 ottobre 2008 con il  quale
sono stati determinati, ai sensi dell'art.25 del decreto  legislativo
n.206 del 2007, gli oneri derivanti  dall'espletamento  delle  misure
compensative, posti a carico del richiedente il riconoscimento; 
  VISTA l'istanza presentata in data 1 settembre 2011 con la quale la
sig.ra GOJINETCHI Renata, nata a Rezina (Moldavia) l'1  giugno  1981,
cittadina  moldava,  ha  chiesto  il  riconoscimento  del  titolo  di
"asistent medical", conseguito in  Moldavia  presso  il  Collegio  di
Medicina di Orhei nell'anno 2011, ai fini  dell'esercizio  in  Italia
della professione di Infermiere; 
  CONSIDERATO che sono  state  applicate  le  disposizioni  contenute
nell'art.16, comma 5, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n.206,
in quanto la predetta domanda ha avuto per oggetto il  riconoscimento
di un  titolo  identico  a  quello  su  cui  si  e'  gia'  provveduto
conformemente alle determinazioni della Conferenza di Servizi del  24
maggio 2011; 
  VISTO il decreto direttoriale in data 16 settembre 2011,  trasmesso
all'interessata con nota prot. DGRUPS 43045-P del 16 settembre  2011,
che ha subordinato il riconoscimento del titolo  professionale  della
richiedente al superamento  di  una  prova  attitudinale  diretta  ad
accertare le competenze professionale e deontologiche nelle  seguenti
discipline: nursing generale e specialistico, medico e chirurgico. 
  VISTA la nota del 27 settembre 2011 con la quale la richiedente  ha
dichiarato di voler sostenere la prova attitudinale; 
  VISTO il verbale relativo all'espletamento della prova attitudinale
effettuata il giorno 5 luglio 2012, a seguito della quale  la  sig.ra
GOJINETCHI Renata e' risultata idonea; 
  RILEVATA  la  sussistenza   dei   requisiti   di   legge   per   il
riconoscimento del titolo di cui e' in possesso la richiedente; 
  VISTO l'ordine di servizio del Direttore  Generale  Dott.  Giovanni
Leonardi in data 12  dicembre  2011,  con  il  quale  si  delegano  i
Direttori degli uffici della  Direzione  Generale  delle  professioni
sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale  per
la firma degli atti di pertinenza dei rispettivi uffici; 
 
                            D E C R E T A 
 
                               Art. 1 
 
  1. il titolo di "asistent medical", conseguito in  Moldavia  presso
il  Collegio  di  Medicina  di  Orhei  nell'anno  2011  dalla  Sig.ra
GOJINETCHI  Renata,  nata  a  Rezina  (Moldavia)  l'1  giugno   1981,
cittadina moldava, e' riconosciuto ai fini dell'esercizio  in  Italia
della professione di Infermiere.