IL DIRETTORE GENERALE 
delle professioni  sanitarie  e  delle  risorse  umane  del  servizio
                         sanitario nazionale 
 
  VISTA la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee ed in particolare l'articolo 1, commi 1,  3  e
4, e l'allegato B; 
  VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali, cosi' come modificata dalla direttiva 2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  VISTO,  in  particolare,  l'articolo  31  del   succitato   decreto
legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; 
  VISTA l'istanza, corredata dalla relativa  documentazione,  con  la
quale la signora GRÜGER Carolin, nata a Langenberg (Germania)  il  15
gennaio 1963, cittadina tedesca, chiede il riconoscimento del  titolo
professionale   di   "Krankenschwester"   (infermiera    responsabile
dell'assistenza generale) conseguito in  Germania  presso  la  Scuola
specializzata  per  infermiera  della  clinica  "St.   Antonius"   di
Wuppertal in data 19  settembre  1985,  al  fine  dell'esercizio,  in
Italia, dell'attivita' professionale di infermiere; 
  ACCERTATA la completezza  e  la  regolarita'  della  documentazione
prodotta dalla richiedente; 
  CONSIDERATO che in data 14 novembre 1985 l'interessata ha  ricevuto
dall'Amministrazione  della  Citta'  di  Wuppertal   l'autorizzazione
conferita dallo Stato tedesco per l'esercizio  della  professione  di
"Krankenschwester" con decorrenza dal 20 settembre 1985; 
  VISTO il certificato rilasciato dall'Autorita'  competente  tedesca
in data 12 gennaio 2012, e relativa traduzione, il quale riconduce il
titolo professionale in possesso della richiedente alle  prescrizioni
della direttiva 2005/36/CE; 
  RILEVATA la corrispondenza dell'attivita' che detto titolo consente
in Germania con quella esercitata in Italia dall'infermiere; 
  ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge  per  il
riconoscimento del titolo in questione sulla base  del  coordinamento
delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III,  Capo  IV
del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; 
  VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni; 
  VISTO l'ordine di servizio del Direttore  Generale  Dott.  Giovanni
Leonardi in data 12  dicembre  2011,  con  il  quale  si  delegano  i
direttori degli uffici della  Direzione  Generale  delle  professioni
sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale  per
la firma degli atti di pertinenza dei rispettivi uffici; 
 
                               DECRETA 
 
                               Art. 1 
 
  Il   titolo   di   "Krankenschwester"   (infermiera    responsabile
dell'assistenza generale) conseguito in  Germania  presso  la  Scuola
specializzata  per  infermiera  della  clinica  "St.   Antonius"   di
Wuppertal in data 19 settembre 1985, con autorizzazione ad esercitare
l'attivita' professionale di "Krankenschwester" a partire dal  giorno
20 settembre 1985 rilasciata  il  14  novembre  1985,  dalla  signora
GRÜGER Carolin, nata a Langenberg (Germania) il 15 gennaio  1963,  e'
riconosciuto ai fini dell'esercizio in Italia  della  professione  di
infermiere.