IL DIRETTORE GENERALE 
delle professioni  sanitarie  e  delle  risorse  umane  del  servizio
                         sanitario nazionale 
 
  VISTA la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee ed in particolare l'articolo 1, commi 1,  3  e
4, e l'allegato B; 
  VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali, cosi' come modificata dalla direttiva 2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  VISTA l'istanza, corredata dalla relativa  documentazione,  con  la
quale  la  signora  AMEGLIO  Isabelle  Mariangela,  nata   a   Hilden
(Germania)  il  18  agosto  1980,  cittadina  italiana,   chiede   il
riconoscimento  del  titolo  professionale   di   "Gesundheits-   und
Kinderkrankenpflegerin"   (infermiera   pediatrica)   conseguito   in
Germania nel Centro di Formazione Professionale  per  le  professioni
sanitarie   presso   la   Clinica   Universitaria    dell'Universita'
Heinrich-Heine  di  Düsseldorf  in  data  31  marzo  2008,  al   fine
dell'esercizio, in Italia, dell'attivita' professionale di infermiere
pediatrico; 
  ACCERTATA la completezza  e  la  regolarita'  della  documentazione
prodotta dalla richiedente; 
  CONSIDERATO che in data 1 aprile 2008 l'interessata ha ricevuto dal
Capoluogo del Land  a  Düsseldorf  l'autorizzazione  conferita  dallo
Stato tedesco per l'esercizio della professione di "Gesundheits-  und
Kinderkrankenpflegerin" (infermiera pediatrica); 
  ACQUISITO, nella seduta del giorno 11 marzo 2010, il  parere  della
Conferenza di Servizi, di cui  all'art.  16,  comma  3,  del  decreto
legislativo n. 206 del 2007, favorevole al riconoscimento del  titolo
professionale  in  questione  previo  superamento,  da  parte   della
richiedente, di una misura di compensazione; 
  VISTO l'art. 22 del menzionato decreto legislativo n. 206 del  2007
che  disciplina   le   modalita'   di   applicazione   delle   misure
compensative; 
  VISTO il proprio decreto direttoriale datato 17 maggio 2010,  prot.
DGRUPS/0024974-P del 21 maggio 2010, con il quale  questo  Ministero,
sulla base della normativa prevista dal decreto  legislativo  n.  206
del 2007 e del parere espresso dalla citata Conferenza di Servizi  in
data 11 marzo 2010, ha subordinato il riconoscimento  del  titolo  di
cui trattasi al superamento di una misura compensativa consistente, a
scelta della richiedente, in un tirocinio di adattamento della durata
di un semestre, pari a 450 ore, o in  una  prova  attitudinale  nelle
seguenti  materie  nelle  quali  e'  stata  riscontrata  una  carenza
formativa:  infermieristica  clinica  in  area  critica   e   terapia
intensiva  pediatrica  (pediatria  d'urgenza,  chirurgia   pediatrica
infermieristica d'urgenza, anestesiologia  pediatrica,  traumatologia
infantile,  infermieristica  clinica  in  area  critica   pediatrica,
farmacologia clinica d'urgenza), etica,  deontologia  e  legislazione
professionale; 
  VISTA la nota del 19 luglio  2010  con  la  quale  la  richiedente,
esercitando il diritto di opzione previsto dall'art. 22, comma 1, del
citato decreto legislativo n. 206 del 2007, ha  dichiarato  di  voler
sostenere il tirocinio di adattamento; 
  VISTA la nota del 19 luglio 2012, prot. n. 729,  con  la  quale  il
Presidente  del  Corso  di  Laurea  in   Infermieristica   Pediatrica
dell'Universita' degli Studi di Genova  ha  fatto  conoscere  l'esito
favorevole  del  suddetto  tirocinio,  svoltosi  presso   le   UU.OO.
dell'Istituto G. Gaslini di Genova; 
  ACCERTATA  la  sussistenza  dei   requisiti   di   legge   per   il
riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni  del
regime generale contemplato dal  Titolo  III,  Capo  II,  del  citato
decreto legislativo n. 206 del 2007; 
  VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni; 
  VISTO l'ordine di servizio del Direttore  Generale  Dott.  Giovanni
Leonardi in data 12  dicembre  2011,  con  il  quale  si  delegano  i
direttori degli uffici della  Direzione  Generale  delle  professioni
sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale  per
la firma degli atti di pertinenza dei rispettivi uffici; 
 
                               DECRETA 
 
                               Art. 1 
 
  Il titolo di "Gesundheits- und Kinderkrankenpflegerin"  (infermiera
pediatrica)  conseguito  in  Germania  nel   Centro   di   Formazione
Professionale  per  le  professioni  sanitarie  presso   la   Clinica
Universitaria dell'Universita' Heinrich-Heine di Düsseldorf  in  data
31  marzo  2008,  con  autorizzazione   ad   esercitare   l'attivita'
professionale   di    "Gesundheits-    und    Kinderkrankenpflegerin"
(infermiera pediatrica) a partire dal giorno  1  aprile  2008,  dalla
signora AMEGLIO Isabelle Mariangela, nata a Hilden (Germania)  il  18
agosto  1980,  cittadina  italiana,  e'  riconosciuto  quale   titolo
abilitante per l'esercizio in Italia della professione di  infermiere
pediatrico.