IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                       della protezione civile 
 
  Vista la legge  23  agosto  1988,  n.  400  recante  la  disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del
Consiglio dei Ministri; 
  Visto il  decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  303  recante
l'ordinamento della Presidenza del Consiglio  dei  Ministri  a  norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive  modifiche
ed integrazioni; 
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001,  n.  343  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  30
dicembre 2011, registrato alla Corte dei conti  in  data  9  febbraio
2012 al Reg. n. 1, foglio n. 339, con  il  quale  al  prefetto  dott.
Franco  Gabrielli  e'  stato  conferito  l'incarico   di   Capo   del
Dipartimento della protezione civile; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  19
dicembre  2008  e  successive  modifiche  e   integrazioni,   recante
«Istituzione di un attestato di pubblica benemerenza del Dipartimento
della protezione civile»; 
  Visto il decreto del Capo del Dipartimento della protezione  civile
28  aprile  2009  e  successive  modifiche  e  integrazioni   recante
«Disposizioni attuative ai sensi dell'art. 10, comma 3,  del  decreto
del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  19   dicembre   2008»
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  12
agosto 2009, n. 186; 
  Visto il decreto del sottosegretario di Stato alla  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri  19  dicembre  2008,  recante  la  concessione
definitiva   delle   attestazioni   di   pubblica   benemerenza   del
Dipartimento  della  protezione  civile   ai   soggetti   che   hanno
partecipato agli eventi di cui  al  decreto  del  sottosegretario  di
Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2 maggio 2006; 
  Visto il decreto del sottosegretario di Stato alla  Presidenza  del
Consiglio  dei  Ministri  12  aprile  2011,  recante  la  concessione
definitiva   delle   attestazioni   di   pubblica   benemerenza   del
Dipartimento  della  protezione  civile   ai   soggetti   che   hanno
partecipato agli eventi di cui  al  decreto  del  sottosegretario  di
Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2009; 
  Vista la nota della Procura  della  Repubblica  di  Napoli  del  28
aprile 2011 con la quale sono state richieste  informazioni  relative
al conferimento al sig. Antonio Libonati, nato a Napoli il 30  giugno
1959,   dell'attestato   di    benemerenza    quale    riconoscimento
dell'attivita' prestata in occasione di eventi di protezione civile; 
  Considerato  che,  a   seguito   dei   controlli   effettuati   dal
Dipartimento della protezione civile e' risultato che il sig. Antonio
Libonati ha ricevuto l'attestato  di  benemerenza  per  essere  stato
segnalato  dall'Unione  Nazionale  Ufficiali  in  Congedo   d'Italia,
sezione di Napoli, per la partecipazione al sisma nella provincia  di
Campobasso dell'ottobre 2002, e per essere stato  altresi'  segnalato
dalla Croce Rossa Italiana per la  partecipazione  al  sisma  Abruzzo
2009; 
  Considerato  che  il  Dipartimento  della  protezione   civile   ha
richiesto ai suddetti enti  il  fascicolo  relativo  al  conferimento
dell'attestato di benemerenza comprovante la partecipazione del  sig.
Antonio Libonati agli eventi per i quali risultava segnalato; 
  Vista la nota dell'Unione Nazionale Ufficiali in  Congedo  d'Italia
del 20 ottobre 2011 con la  quale  il  Presidente  ha  dichiarato  la
falsita' del documento con cui il  sig.  Antonio  Libonati  e'  stato
segnalato insieme ad altri 63 nominativi per  il  conferimento  degli
attestati di benemerenza per la partecipazione al sisma di Campobasso
2002; 
  Vista la nota della Croce Rossa Italiana del 17 maggio 2012 con  la
quale e' stato precisato che il sig.  Antonio  Libonati  non  risulta
essere iscritto tra i  soci  CRI  e  comunicata  l'impossibilita'  di
reperire il relativo fascicolo; 
  Visto l'art.  13  del  decreto  del  Capo  del  Dipartimento  della
protezione  civile  28  aprile  2009   e   successive   modifiche   e
integrazioni con il quale viene stabilito che in caso  di  irregolare
segnalazione  il  segnalato  potra'  essere  definitivamente  radiato
dall'albo   ex    tunc,    indipendentemente    dalla    attestazione
irregolarmente acquisita, non potra' acquisire ulteriori attestazioni
e non potra' fregiarsi delle insegne eventualmente acquistate; 
  Ritenuto di dover provvedere all'applicazione del  citato  art.  13
procedendo  alla  radiazione  ex  tunc  dall'Albo   delle   pubbliche
benemerenze di protezione civile del sig. Antonio Libonati e  dei  63
nominativi segnalati irregolarmente; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il personale di seguito indicato e' definitivamente radiato ex tunc
dall'albo delle pubbliche benemerenze di protezione civile, ai  sensi
dell'art. 13, comma 4, del decreto del Capo  del  Dipartimento  della
Protezione Civile  del  28  aprile  2009  e  successive  modifiche  e
integrazioni 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico