IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI, IL TURISMO E LO SPORT 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELL'INTERNO 
 
                                  e 
 
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Visto l'articolo 2, comma 41, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,
che istituisce, presso la Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri  -
Dipartimento per gli affari regionali, il  Fondo  di  sviluppo  delle
isole minori, al fine di finanziare interventi specifici nei  settori
dell'energia, dei trasporti e della concorrenza diretti a  migliorare
le condizioni e la qualita' della vita nelle suddette zone; 
  Visto l'articolo 27, comma 14, della legge 23 luglio 2009,  n.  99,
che, modificando l'ultimo periodo del sopra  richiamato  articolo  2,
comma 41, indica che i criteri per l'erogazione  del  suddetto  Fondo
sono stabiliti con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri,
su proposta del Ministro per i rapporti con le regioni,  di  concerto
con il Ministro dell'interno e con il Ministro dell'economia e  delle
finanze, sentite l'Associazione  nazionale  dei  comuni  delle  isole
minori (ANCIM) e la Conferenza unificata di cui  all'articolo  8  del
decreto  legislativo  28  agosto   1997,   n.   281,   e   successive
modificazioni e che, con decreto del Ministro per i rapporti  con  le
regioni, di concerto con i Ministri dell'interno  e  dell'economia  e
delle finanze, sono individuati gli interventi  ammessi  al  relativo
finanziamento, previa intesa con gli enti locali interessati; 
  Visto l'allegato «A» dell'articolo 25,  comma  7,  della  legge  28
dicembre 2001, n. 448, che indica gli  ambiti  territoriali  ai  fini
dell'individuazione delle isole minori; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
1° ottobre 2010, che detta i criteri per l'erogazione  del  Fondo  di
sviluppo delle isole minori; 
  Visti in particolare gli articoli 7 ed 8  del  citato  decreto  del
Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  1°   ottobre   2010,   che
disciplinano le modalita' di valutazione dei progetti; 
  Visto altresi' l'articolo 9 del citato decreto del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri 1° ottobre 2010, a seguire solo d.P.C.M.,  che
disciplina la procedura per l'adozione del decreto di  individuazione
degli interventi riferiti all'annualita'  2009,  stabilendo  che  gli
interventi  ammessi  a  finanziamento  sono  individuati  sulla  base
dell'elenco di cui all'articolo 7, comma 2, con decreto del  Ministro
per i rapporti con le regioni e per  la  coesione  territoriale,  ora
Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, di concerto
con i Ministri dell'interno e dell'economia e delle  finanze,  previa
intesa con gli enti locali interessati; 
  Visto  l'elenco  degli  interventi  proposti  come  ammissibili  al
finanziamento dal Dipartimento per gli affari  regionali,  trasmesso,
ai sensi del citato articolo 7, comma 2, al Ministro per  i  rapporti
con le regioni e per la coesione territoriale pro tempore, in data 20
settembre 2011, ai fini dell'adozione del decreto di  cui  al  citato
articolo 9; 
  Visto che nel predetto elenco non e'  stato  inserito  l'intervento
del comune di Isole Tremiti in quanto pervenuto il 30 settembre  2011
e quindi successivamente alla data di conclusione dell'istruttoria  e
di trasmissione dell'elenco di  cui  all'articolo  7,  comma  2,  del
d.P.C.M.; 
  Ritenuto che il mancato inserimento dell'intervento del  comune  di
Isole Tremiti nel citato elenco di cui all'articolo 7, comma  2,  sia
da condividere in riferimento alla non tempestiva presentazione dello
stesso; 
  Ritenuto che l'elenco degli interventi proposti come ammissibili al
finanziamento dal  Dipartimento  per  gli  affari  regionali  sia  da
condividere con  la  sola  esclusione  dell'intervento  proposto  dal
comune di Capraia Isola, in quanto non  pienamente  riconducibile  ai
settori di intervento indicati dall'articolo 2, comma 41, della legge
n. 244 del 2007, ed in particolare al settore della  concorrenza  cui
ha fatto riferimento il Comune; 
  Ritenuto  pertanto  di  non  poter   ammettere   al   finanziamento
l'intervento proposto dal comune di Capraia Isola; 
  Ritenuto di ammettere il progetto presentato dal comune di Capri in
data 18 luglio 2011, prot. 12242, in quanto lo stesso Comune in  data
29 luglio 2011 ha  rinunciato  all'altro  progetto,  inoltrato  nella
stessa data 18 luglio 2011, con  prot.  12243,  e,  a  seguito  della
rinuncia, risulta rispettato il criterio  indicato  nell'articolo  6,
comma 4, del d.P.C.M., sulla presentazione di un unico progetto; 
  Ritenuto anche di ammettere il progetto presentato  dal  comune  di
Ustica in data 20 luglio 2011, in  quanto  la  presentazione  risulta
tempestiva  e  quindi,  secondo  i  principi  che   disciplinano   il
procedimento amministrativo, formulata quando il  Comune  era  ancora
titolare  del  diritto  a  proporre  il  progetto  da  sottoporre   a
valutazione, e considerato altresi' che lo stesso Comune, in data  10
agosto 2011, ha rinunciato al progetto presentato in data  19  luglio
2011, per cui risulta rispettato il criterio  indicato  nell'articolo
6, comma 4, del d.P.C.M., sulla presentazione di un unico progetto; 
  Ritenuto di condizionare l'ammissione del progetto  del  comune  di
Barano  d'Ischia  al  positivo  espletamento   della   procedura   di
concessione delle opere mediante project financing, e la liquidazione
all'effettivo affidamento delle opere che ne garantisca la proprieta'
al Comune e la gestione al vincitore della gara; 
  Visto che il progetto del comune  di  Capoliveri  per  l'annualita'
2009, non risulta scorporabile  da  quello  del  2008  in  quanto  il
complessivo progetto e' gia' stato appaltato; 
  Ritenuto  di  ammettere  il  progetto  del  comune  di   Capoliveri
considerando sufficiente la distinzione delle  opere  e  delle  spese
relativa a ciascuna annualita' nei due documenti non rivestiti  della
forma tecnica del progetto, in considerazione della specificita'  del
presupposto - appalto in corso dell'unico progetto - e delle garanzie
fornite dallo stesso Comune di copertura  dell'intera  quota  residua
del costo dei lavori, nel caso che uno dei due finanziamenti, 2008  o
2009, non gli venga riconosciuto; 
  Ritenuto peraltro, di condizionare la  liquidazione  al  comune  di
Capoliveri  del  saldo  del  30%   di   ciascuna   annualita',   alla
realizzazione del 70% del complessivo progetto; 
  Ritenuto di condizionare l'ammissione del progetto  del  comune  di
Isola  del  Giglio  al  positivo  parere  dell'Autorita'  di   bacino
competente; 
  Ritenuto di condizionare l'ammissione del progetto  del  comune  di
Lacco Ameno agli esiti della indagine  giudiziaria  pendente  e  alla
soluzione delle problematiche  tecniche,  relative  al  progetto  del
2008, aventi ripercussioni anche sul progetto 2009; 
  Ritenuto altresi' di condizionare  l'ammissione  del  progetto  del
comune di Santa  Marina  Salina  all'«acquisto  area»  da  parte  del
Comune; 
  Vista la previa intesa con gli enti  locali  interessati,  indicata
dall'articolo  9  citato,  acquisita  con  silenzio   assenso   sulla
richiesta in data 7 febbraio 2012 del  Dipartimento  per  gli  affari
regionali; 
  Visto peraltro che il comune di Santa Marina Salina, con nota prot.
995, del 14 febbraio 2012, non  ha  ritenuto  di  esprimere  l'intesa
sullo schema di decreto trasmesso con nota DAR del 7  febbraio  2012,
chiedendo un  approfondimento  in  merito  alla  valutazione  di  non
ammissibilita' della voce per «acquisto area»; 
  Considerato, pertanto, che  e'  necessario  procedere  a  ulteriori
valutazioni e verifiche e che quindi il progetto del comune di  Santa
Marina Salina sara' oggetto di  un  successivo  provvedimento,  cosi'
come indicato nella citata nota DAR del 7 febbraio 2012; 
  Vista la nota del comune di Rio Marina prot. 1075 del  14  febbraio
2012, con la quale il Comune esprime la propria intesa; 
  Visto altresi' che con precedente nota prot. 1027 dell'11  febbraio
2012, confermata anche con la successiva nota  del  14  febbraio,  il
Comune  ha  chiesto,  peraltro,  che  il  finanziamento  allo  stesso
destinato venga reintegrato della  quota  parte  originariamente  non
richiesta, per consentire l'adeguamento del progetto  alle  modalita'
esecutive indicate nelle Direttive emanate dalla  Regione  Toscana  a
seguito degli ultimi eventi alluvionali  che  hanno  colpito  l'Isola
d'Elba; 
  Ritenuto che la richiesta del comune di Rio Marina  sia  meritevole
di accoglimento in relazione alle finalita' migliorative del progetto
che la sostanziano, ma che sia necessario altresi' procedere  ad  una
integrazione  dell'istruttoria  e  che  pertanto   l'ammissione   del
progetto debba essere condizionata alla  positiva  valutazione  delle
integrazioni che saranno apportate al progetto; 
  Ritento di dimensionare il finanziamento  al  contributo  richiesto
del comune di Campo nell'Elba - dal comune di Carloforte - dal comune
di Lipari - dal comune de La Maddalena - dal  comune  di  Malfa,  che
risulta inferiore alla  quota  indicata  nel  decreto  del  Capo  del
Dipartimento del 12 maggio 2011; 
  Visto l'articolo 1, comma 1, lettera r), del decreto del Presidente
del Consiglio dei Ministri 13 dicembre 2011, con il quale al Ministro
per gli affari regionali, il turismo e lo sport, sono state  delegate
le funzioni del Presidente del Consiglio dei Ministri in  materia  di
problemi  concernenti  le   piccole   isole,   comprese   le   azioni
governative, anche normative, dirette anche agli  interventi  di  cui
all'articolo 2, comma 41, della legge 24 dicembre 2007, n. 244; 
  Visto il decreto  del  Segretario  Generale  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri n. 43/bil, in  data  16  marzo  2011,  con  il
quale, tra l'altro, nel bilancio di previsione della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri per l'anno 2011, e' disposta la variazione  in
aumento dello stanziamento del  capitolo  di  spesa  447,  «Fondo  di
sviluppo delle isole minori», sia in termini  di  competenza  che  in
termini di cassa, mediante prelevamento dall'avanzo di  esercizio  al
31 dicembre 2010 di 40.000.000,00 di euro, di cui 20.000.000 relativi
all'anno 2008 e 20.000.000 relativi all'anno 2009; 
  Visto  l'impegno  di  spesa  assunto  per  euro  20.000.000,00  sul
capitolo 447 del CR7 - Affari regionali - del bilancio di  previsione
della Presidenza del Consiglio  dei  Ministri;  Registrato  in  conto
impegni al n. 14991 cap. 447 e F. 2011; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Gli  interventi  ammessi  al  finanziamento  sul  Fondo  per  lo
sviluppo delle isole minori, annualita'  2009,  progetti  e  relativi
importi, tenuto conto dell'esclusione degli interventi del comune  di
Isole Tremiti e del  comune  di  Capraia  Isola  per  le  motivazioni
indicate in premessa, sono individuati - fatte salve le condizioni di
cui al successivo articolo 2 - nella successiva tabella. 
  2. Alla spesa si provvede mediante utilizzo  delle  somme  iscritte
nel capitolo n. 447 del bilancio di previsione della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri, CR 7 - Affari regionali. 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico