IL DIRETTORE REGIONALE DEL LAVORO 
                              di Milano 
 
  Visto l'art. 3, comma 1, della legge 6 agosto 1975, n.  427,  cosi'
come integrata dall'art. 3 della legge 2 febbraio 1970, n. 14; 
  Visto l'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica  n.  608
del 9  maggio  1994,  che  determina  la  riduzione  del  numero  dei
componenti degli organi collegiali  espressamente  elencati  (tabella
C), tra i quali e' compresa  anche  la  Commissione  provinciale  per
l'integrazione salariale, in modo che per ogni amministrazione o ente
o categoria non sia ammesso piu' di un rappresentante; 
  Considerato che la consistenza  qualitativa  e  quantitativa  delle
aziende operanti nel settore edilizia e  affini  della  Provincia  di
Monza e Brianza richiede adeguata espressione  rappresentativa  degli
interessi datoriali e dei lavoratori; 
  Vista la circolare della  Direzione  generale  della  previdenza  e
assistenza sociale - Div. III, 1/3PS/20133 del 13 gennaio 1995, nella
quale si dispone che la commissione di cui  trattasi  sia  costituita
dal  direttore  della  Sede  provinciale  INPS,  presidente,  da   un
funzionario del SIL  (ex  Ispettorato  del  lavoro)  della  Direzione
territoriale del lavoro, da due rappresentanti dei lavoratori, di cui
uno dipendente da industria edile ed uno da artigianato edile, da due
rappresentanti dei datori di lavoro,  di  cui  uno  dell'industria  e
l'altro degli artigiani edili; 
  Vista la circolare n. 12035/95 dell'11 gennaio 1995 della Direzione
generale dei rapporti di lavoro - Divisione III, con  la  quale  sono
fornite indicazioni per determinare il  grado  di  rappresentativita'
delle associazioni e organizzazioni sindacali dei datori di lavoro  e
dei lavoratori; 
  Tenuto conto che, a seguito della costituzione della  Provincia  di
Monza e Brianza, la DTL di Milano  svolge  anche  le  funzioni  della
sopra citata provincia, non essendo stata ancora costituita la DTL di
Monza e Brianza; 
  Considerate le risultanze degli  atti  istruttori  acquisite  dalla
Direzione regionale del lavoro anche tramite la DTL di Milano; 
  Considerato che, dalle risultanze degli  atti  istruttori  e  dalle
conseguenti  valutazioni  comparative  compiute  sulla  scorta  delle
istruzioni generali fornite con le  circolari  sopra  indicate,  sono
risultate piu' rappresentative nella Provincia  di  Monza  e  Brianza
l'Assimpredil e la Confartigianato APA per i  datori  di  lavoro,  la
CGIL e la CISL per i lavoratori; 
  Viste   le   designazioni   effettuate   da   Assimpredil   e    da
Confartigianato APA; 
  Viste le designazioni effettuate dalla CGIL e dalla CISL di Monza e
Brianza; 
 
                              Decreta: 
 
  E'  costituita  la  Commissione  provinciale   per   l'integrazione
salariale in favore dei lavoratori  dell'edilizia  e  affini  per  la
Provincia di Monza e Brianza, cosi' composta: 
    il direttore pro-tempore  della  sede  provinciale  dell'Istituto
nazionale della previdenza sociale di Monza - Presidente; 
    rappresentanti dei datori di lavoro: 
  Simona Butera: membro effettivo; 
  Mauro Franceschini: membro effettivo; 
  Matteo Cazzaniga: membro supplente; 
  Michele Turati: membro supplente; 
    rappresentanti dei lavoratori: 
      Simone Pulici: membro effettivo; 
  Fabrizio Mazzoleni: membro effettivo; 
  Dario Pirovano: membro supplente; 
  Armando Busnelli: membro supplente; 
    rappresentante del S.I.L. della Direzione territoriale di Milano:
Isp. Michele Zagaria. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e nel  Bollettino  Ufficiale  del  Ministero  del
lavoro. 
 
    Milano, 30 agosto 2012 
 
                                    Il direttore regionale: Marciano'