Comunicato relativo alla modifica della denominazione «Puzzone di
Moena» la cui proposta di registrazione ai sensi  del  Reg.  (CE)  n.
510/2006  e'  stata  pubblicata  nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana, Serie Generale n. 271 del 21 novembre 2011. 
    Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali  con
nota n. 2272 del  7  febbraio  2012  ha  trasmesso  alla  Commissione
Europea  la  domanda  intesa  ad   ottenere   la   protezione   della
denominazione  «Puzzone  di  Moena»  come  Denominazione  di  Origine
Protetta ai sensi del Regolamento (CE) n. 510/2006. 
    La Commissione Europea,  Direzione  Generale  dell'Agricoltura  e
dello Sviluppo Rurale, esaminando  la  domanda  di  registrazione  ha
ritenuto necessario chiedere  alcune  informazioni  supplementari  al
fine di proseguire la procedura di registrazione. 
    Ritenendo valide  le  osservazioni  sollevate  dalla  Commissione
Europea, l'Associazione  per  la  richiesta  di  registrazione  della
D.O.P. per il Puzzone di Moena con nota del 2 agosto 2012 ha proposto
di integrare la  domanda  intesa  ad  ottenere  la  protezione  della
denominazione «Puzzone di Moena» con la  dicitura  in  lingua  ladina
«Spretz Tzaori'». 
    Al fine di assicurare la massima divulgazione alla modifica della
denominazione di origine e affinche'  tutti  i  soggetti  interessati
possano  prenderne  visione,  si  comunica  che   la   richiesta   di
registrazione  come   Denominazione   di   Origine   Protetta   della
denominazione «Puzzone di Moena» e' modificata in «Puzzone di  Moena»
/ «Spretz Tzaori'».