IL DIRETTORE GENERALE 
          delle professioni sanitarie e delle risorse umane 
                  del Servizio sanitario nazionale 
 
  Vista la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee ed in particolare l'art. 1, commi 1, 3 e  4  e
l'allegato B; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali, cosi' come modificata dalla direttiva 2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Vista l'istanza, corredata dalla relativa  documentazione,  con  la
quale la sig.ra Damean Gina, nata a Niculitel (Romania) il giorno  30
giugno 1966, cittadina rumena, chiede il  riconoscimento  del  titolo
professionale  di  «Asistent  Medical  de  Pediatrie»  conseguito  in
Romania  presso  la  scuola  postliceale  di  specialita'  di  Tulcea
nell'anno 1992, al fine  dell'esercizio,  in  Italia,  dell'attivita'
professionale di infermiere pediatrica; 
  Accertata la completezza  e  la  regolarita'  della  documentazione
prodotta dalla richiedente; 
  Accertata nel caso di specie, la sussistenza dei requisiti di legge
per l'applicazione del sistema generale di riconoscimento; 
  Considerato   che   possono   applicarsi   nella   fattispecie   le
disposizioni contenute nell'art. 16, comma 5, del decreto legislativo
9 novembre 2007, n. 206, in quanto la predetta domanda ha per oggetto
il riconoscimento di un titolo analogo a quelli su  cui  si  e'  gia'
provveduto conformemente  alle  determinazioni  della  Conferenza  di
servizi del 24 febbraio 2009; 
  Considerato che  la  formazione  professionale  della  richiedente,
similmente ai casi analoghi su cui si e'  gia'  provveduto,  presenta
diversita' in termini di ore di studio e di contenuti  rispetto  alla
formazione prevista dall'ordinamento didattico attualmente vigente in
Italia per il conseguimento della qualifica di infermiere pediatrico; 
  Visto l'art. 22 del citato decreto legislativo n. 206 del 2007  che
disciplina le modalita' di applicazione delle misure compensative; 
  Visto il decreto direttoriale,  in  data  27  ottobre  2010,  prot.
DGRUPS/0046420-P  del  giorno  29  ottobre  2010,  con  il  quale  si
subordina il riconoscimento del titolo professionale di cui  trattasi
al superamento di una misura compensativa consistente, a scelta della
richiedente, in un tirocinio di adattamento della  durata  di  cinque
semestri, pari a 2250 ore, o al superamento di una prova attitudinale
nelle  seguenti  discipline:  infermieristica  in  medicina   clinica
(medicina    interna,    chirurgia     generale,     anestesiologia),
infermieristica  clinica  in  pediatria  e  chirurgia  specialistica,
scienze  infermieristiche  (infermieristica   clinica   in   medicina
pediatrica e  specialistica,  infermieristica  clinica  in  chirurgia
pediatrica  generale   e   specialistica)   infermieristica   materno
infantile,  infermieristica  clinica  in  area  critica   e   terapia
intensiva  pediatrica,  infermieristica  clinica  in  salute  mentale
pediatrica,  infermieristica   clinica   nelle   patologie   croniche
pediatriche; 
  Vista la nota del 24 novembre 2011 con  la  quale  la  richiedente,
esercitando il diritto di opzione previsto dall'art. 22, comma 1, del
suddetto decreto legislativo n. 206 del 2007, ha dichiarato di  voler
sostenere la prova attitudinale; 
  Visto il verbale relativo all'espletamento della prova attitudinale
effettuata nel giorno 12 luglio 2012, a seguito della quale la sig.ra
Damean Gina e' risultata idonea; 
  Accertata, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge  per  il
riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni  del
regime generale contemplato dal  titolo  III,  capo  II,  del  citato
decreto legislativo n. 206 del 2007; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni; 
  Visto l'ordine di servizio del Direttore  generale  dott.  Giovanni
Leonardi in data 12  dicembre  2011,  con  il  quale  si  delegano  i
direttori degli uffici della  Direzione  generale  delle  professioni
sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale  per
la firma degli atti di pertinenza dei rispettivi uffici; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il  titolo  professionale  di  «Asistent  Medical   de   Pediatrie»
conseguito in Romania presso la scuola postliceale di specialita'  di
Tulcea nell'anno 1992 dalla sig.ra  Damean  Gina,  nata  a  Niculitel
(Romania) il giorno 30 giugno  1966,  e'  riconosciuto  quale  titolo
abilitante per l'esercizio in Italia della professione di  infermiere
pediatrico.