Le «Disposizioni sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi
bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari  e
clienti» prevedono (sez. II, par. 2) che gli intermediari stampino  e
rendano disponibili ai clienti «Guide» pratiche relative ai contratti
di conto corrente  e  ai  mutui  ipotecari  offerti  ai  consumatori,
redatte in conformita' di modelli predisposti dalla Banca d'Italia. 
    Con il presente provvedimento vengono emanate versioni aggiornate
delle Guide, sia in  lingua  italiana  sia  in  lingua  tedesca;  gli
intermediari che offrono  prodotti  di  conto  corrente  o  di  mutuo
ipotecario  a  consumatori  nella  provincia  autonoma   di   Bolzano
metteranno queste ultime a disposizione della clientela, unitamente a
quelle in italiano e con le stesse modalita'. 
    Le modifiche apportate perseguono l'obiettivo,  da  un  lato,  di
adeguare i contenuti delle Guide  al  mutato  contesto  normativo  e,
dall'altro, di migliorare le conoscenze finanziarie degli utenti  dei
prodotti bancari e finanziari. 
    Gli intermediari sono tenuti a stampare le Guide utilizzando  gli
appositi file disponibili sul sito www.bancaditalia.it e  secondo  le
specifiche tecniche ivi indicate. La sola terza pagina  di  copertina
e' personalizzabile e deve contenere almeno i  recapiti  dell'ufficio
reclami (indirizzo di posta ordinaria e/o elettronica)  nonche',  ove
esistenti,  i  contatti  utili  per   la   richiesta   di   ulteriori
informazioni da parte del cliente (ad es. call center).  Nella  terza
pagina di copertina della Guida sul  conto  corrente  Poste  Italiane
indichera' inoltre che le informazioni ivi contenute sono utili anche
per i conti correnti postali da essa offerti. 
    Gli intermediari faranno uso di questa nuova versione entro il 30
settembre 2012; per le copie stampate potranno adeguarsi entro il  30
novembre 2012. 
    Il presente provvedimento e le  Guide  saranno  pubblicati  nella
Gazzetta   Ufficiale   della   Repubblica   italiana   e   sul   sito
www.bancaditalia.it 
      Roma, 31 luglio 2012 
 
                                                Il Governatore: Visco